Gussago: grazie ai volontari una nuova strada verso la Santissima

Il sole colpisce con forza in questi giorni d’estate, eppure sulla cima del colle Barbisone lo spirito volontaristico e l’amore per il bello sembrano schermare i raggi ultravioletti: nonostante il caldo i volontari gussaghesi continuano a lavorare in funzione di un compito faticoso, ma soprattutto onorevole. Gli instancabili volontari sono alle prese in queste ore con il rifacimento del sentiero pedonale di accesso alla Santissima, il monumento simbolo della comunità, che a partire dal prossimo autunno sarà al centro di una importante mostra dedicata alla figura dell’Inganni.
«I nostri straordinari volontari sono ancora una volta all’opera per il bene del paese - sottolinea con orgoglio in sindaco di Gussago, Giovanni Coccoli -. Realizzeranno una nuova pavimentazione in pietra e sarà certamente un altro capolavoro. Ancora una volta devo ringraziare Albino, Renato, Mino, Fausto, Fernando e tutti i volontari dell’associazione Gruppo Sentieri Gussago».

I lavori
L’opera completa l’incredibile - ed enorme - intervento di rifacimento dei muri a secco che circondano il terrapieno della Santissima, disegnando così un elegante anello al centro nel quale è incastonato l’ex convento domenicano. I volontari hanno utilizzato le tecniche originali per la realizzazione dei muretti, riconosciuti patrimonio culturale immateriale a livello mondiale.
Si tratta di un’opera faraonica. Il Comune aveva contribuito finanziando l’operazione con 50mila euro, serviti per l’acquisto dei materiali. Inestimabile è invece il valore aggiunto dai granitici volontari, che hanno operato, stanno operando e opereranno con grandissima tecnica.

Le ore di lavoro hanno portato alla costruzione di oltre 200 metri di muro dell’altezza massima di due metri. Operazioni queste che se affidate a ditte specializzate avrebbero comportato costi superiori al milione di euro. «Un impegno impagabile - conclude il primo cittadino -, quello dei nostri preziosi volontari, che sta rendendo Gussago ogni giorno più bella e funzionale».

@Buongiorno Brescia
La newsletter del mattino, per iniziare la giornata sapendo che aria tira in città, provincia e non solo.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato