Gli auguri ai bresciani dalla Fanfara dei bersaglieri

Come da consolidata tradizione, la Fanfara dei bersaglieri "Gino Spondi" di Brescia, diretta dal capo fanfara Mirco Soragna, accompagnata dal presidente della sezione bresciana dei bersaglieri Giannetto Spondi, ha dato la sveglia alla città e ha portato il suo squillante saluto augurale del 2010 alle autorità civili e militari e alla cittadinanza.
AA
Come da consolidata tradizione, la Fanfara dei bersaglieri "Gino Spondi" di Brescia, diretta dal capo fanfara Mirco Soragna, accompagnata dal presidente della sezione bresciana dei bersaglieri Giannetto Spondi, ha dato la sveglia alla città e ha portato il suo squillante saluto augurale del 2010 alle autorità civili e militari e alla cittadinanza.

Tra i fanti piumati ha fatto il suo emozionante esordio quest'anno la recluta Andrea Pini di soli 13 anni. La Fanfara si esibita alle 9 davanti alla Questura di S. Polo; alle 9.25 sulla scalinata del nostro quotidiano in via Solferino con simbolici auguri a tutti i nostri lettori; alle 9.40 squilli via etere, ripresi dalla telecamera, nella sede di Teletutto; alle 9.50 al quartiere Lamarmora, con omaggio al monumento dedicato al fondatore dei fanti piumati, il generale Alessandro Lamarmora.

Sono seguite le esibizioni nel cortile della caserma del Comando
provinciale Carabinieri, piazza Tebaldo Brusato, con alzabandiera; incontro in musica con gli ospiti della Casa Industria di via Veronica Gambara; in corso Zanardelli, breve concerto sulla scalinata del Teatro Grande, con simbolico augurio a tutti i bresciani.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato