Gelaterie: in testa spunta Prima o Poi

Insegue Estate Inverno; nella settima classifica generale spunta una new entry direttamente al primo posto.
AA

Siamo praticamente oltre la metà della competizione, che si concluderà il prossimo 15 giugno. Quella che vi presentiamo oggi è la settima puntata della sfida per la «Gelateria dell’anno 2013». I tagliandi arrivati in questi giorni nella sede del Giornale di Brescia, in via Solferino, sono 16.775 (mentre il totale sale a 61.329), relativi a 118 esercizi che compongono questa settima classifica provvisoria.

Ma veniamo ai risultati. La classifica di oggi si caratterizza per un cambio al vertice della classifica che vede al primo posto una new entry. Si tratta della gelateria Prima o Poi di via Veneto 49, in città, che solo pochi giorni fa si trovava al settimo posto. Trasferitasi da piazza Tebaldo Brusato a via Veneto nel marzo del 2012, la gelateria è guidata dal 1986 da Nadia Marano: «Ringrazio di cuore i miei clienti - dice -. Siamo un piccolo ma pregiato laboratorio artigianale che tutti i giorni produce prodotti freschi secondo le ricette di mio marito, Sergio Franchini, prematuramente scomparso venti anni fa. Ricette interpretate dal talentuoso gelatiere Francesco».

Scivola al secondo posto, invece, la Gelateria Estate Inverno di via Mantova 74 a Montichiari. Questa attività, aperta da diversi anni, è saldamente nelle mani del titolare Cesare Barbieri, un vero e proprio esperto del settore. Oltre al prodotto principale, l’indiscusso gelato artigianale, la gelateria propone anche torte gelato o con semifreddo, frappé, granite alla siciliana con frutta fresca, brioches con gelato, gelato per celiaci e diabetici.

Al terzo, stabili rispetto ai giorni scorsi, troviamo i Maestri del Gelato di Manerba: una gelateria nuovissima ma già molto apprezzata, che ha aperto i battenti solamente da poco più di un mese. La gelateria Maestri del Gelato è collegata all’Outelet Filodoro di Manerba del Garda, in via Diaz. Il locale nasce di fatto proprio come servizio aggiuntivo per le clienti che si riforniscono all’Outelt, per i loro figli o mariti che possono ingannare dolcemente l’attesa con uno dei tanti gusti prodotti, con materie prime di qualità, ogni giorno dai due maestri gelatai.

Rimane infine al quarto posto la gelateria Yo Giannini di viale Stazione. Luca e sua moglie Alciene hanno aperto questa attività un anno fa, prima solo come yogurteria e ora anche come gelateria artigianale. «Fra le nostre specialità - ci ha raccontato Luca - ci sono i frullati tropicali preparati con polpa di frutta. I gusti preferiti dai nostri clienti sono nocciola, pistacchi, cheescake e cioccolata».

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato