Gavardo: la "Storia" si mangia dal primo fino ad arrivare al dolce

È una Storia tutta da mangiare quella proposta dal Civico Museo Archeologico della Valle Sabbia di Gavardo, che organizza per il secondo anno le felicissime cene tematiche, alla scoperta della cucina nell'antichità fra saperi e - ovviamente - sapori. Si parte venerdì 10 giugno per un appuntamento a scadenza mensile.
AA

È una Storia tutta da mangiare quella proposta dal Civico Museo Archeologico della Valle Sabbia di Gavardo, che organizza per il secondo anno le felicissime cene tematiche, alla scoperta della cucina nell'antichità fra saperi e - ovviamente - sapori.

Un appuntamento al mese per tutta l'estate, con le tavole approntate - tempo permettendo - nei bellissimi chiostri del Museo o, in alternativa, all'interno delle sale espositive. Il primo appuntamento è per venerdì 10 giugno, alle 20.30, con la «Cena in piroga» per un viaggio nella preistoria delle palafitte e dell'Età del Bronzo; l'8 luglio in menù c'è la «Cena fra Celti ed Etruschi», dedicata alle popolazioni protostoriche insediate nel Bresciano. L'invito alla scoperta de «Il gusto di Augusto», coi piatti dell'Età Imperiale, è per il 5 di agosto ed infine, il 9 settembre, sboccia il Rinascimento sulle tavolate de «L'uovo alla Colombo».

Ai fornelli sempre lo chef Charlie Bresciani, cuoco salodiano di riconosciuto estro. Agli ingredienti gli studiosi e gli storici del Museo, guidati dal direttore Marco Baioni: a loro il compito di ricostruire pedissequamente ricette e piatti in qualche caso sepolti dalle polveri del tempo che passa.

Non solo. Gli studiosi saranno presenti durante le serate per fornire agli ospiti tutte le informazioni e le curiosità riguardanti l'epoca storica di riferimento; in particolare racconteranno dei modi di procurarsi il cibo (dalla caccia ai viaggi Oltreoceano), degli ingredienti utilizzati, delle suppellettili e dei vezzi di osti, cuochi e golosi dell'antichità.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato