Freccia Rossa, un "roadshow" a ritmo di samba

Il roadshow 2009 della Mille Miglia si conclude a ritmo di samba. Dopo aver attraversato i quattro continenti la tournée della corsa più bella del mondo ha terminato la sua corsa ieri a San Paolo. La città brasiliana è stata infatti l'ultima tappa di un percorso iniziato sette mesi fa a Monaco di Baviera per promuovere, oltre alla Freccia Rossa, le eccellenze bresciane e italiane.
La serata della Mille Miglia, con oltre 600 invitati (di cui 300 industriali italiani e altrettanti brasiliani) rientrava nel contesto più ampio della Missione di Sistema Italia-Brasile organizzata dal Ministero degli affari esteri, dal Ministero per lo sviluppo economico, dall'Ice, da Confindustria e Abi.
"È un vero onore per noi - ha osservato Alessandro Casali, presidente del comitato organizzatore della Mille Miglia - essere in Brasile, accanto alla Missione di Sistema. Voglio ringraziare i ministri Frattini e Scajola, l'ambasciatore Vattani, la presidente Marcegaglia e il presidente Faissola che hanno fortemente voluto la presenza della Mille Miglia in questa iniziativa".
La presentazione Mille Miglia è stata preceduta da due giorni dedicati a incontri "business to business" tra aziende italiane e brasiliane e da un fatto curioso: non appena nella metropoli brasiliana si è sparsa la voce della serata di gala, ai centralini dell'Ice sono giunte le telefonate di ben 100 collezionisti che chiedevano di partecipare all'evento.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato