Fra Cadetti e Junior Brescia è da primato

I circoli velici dei nostri laghi si confermano nella top ten nazionale per numero di tesserati
AA

GARGNANO La Sail Parade è il saggio di fine anno per la vela dei laghi bresciani. Quest'anno si è corsa al largo dei porti di Bogliaco e Gargnano. In acqua c'erano quasi 200 equipaggi con i giovanissimi di tutte le flotte. A terra c'erano novità della cantieristica, il simulatore dinamico, vari progetti come le «100 Vele per Cavezzo», uno dei paesi colpiti dal terremoto in Emilia, che vedrà gli sportivi lacustri insegnare l'arte del navigare a «100 ragazzi» della località nel modenese.

La Sail Parade è, da sempre, l'occasione per fare un bilancio sulla stagione.
L'Associazione Nautica di Sulzano, la Lega Navale di Brescia-Desenzano e la Fraglia Vela Desenzano si confermano nella top ten delle società veliche italiane per numero di tesserati Cadetti e Junior, gli U12 e 15.

Sul piano dei risultati l'icona agonistica della gara è stata la famiglia trentina dei Renna. Nicolò, Jacopo e Riccardo che conquistano tutto il podio nella flotta del surf a vela Tecno 293, un vero primato in una competizione, completato dalla presenza in regata della sorellina Sofia. Inutile sottolineare la gioia di papà Vasco, ex mondiale, europeo ed italiano nelle varie categorie del windsurf. Nelle altre classi si segnalano i primi posti dei veronesi Patrick Zeni e Kevin Rio della Fraglia Malcesine (doppio 4.20), il bresciano Vittorio Gallinaro della Fraglia Riva (Laser 4.7) che batte Carlotta Cestari (Desenzano) e Michele Vezzoli (Ans Sulzano). Davide Bianchini del Gargnano vince nel Laser Radial mettendosi dietro Laura Ramazzotti (Desenzano) e Marco Anessi (Ans). Il veronese Mauro Barozzi di Fitzcaraldo batte nel Laser standard due vecchie glorie come Luca Braga (Ans) e Beppe Cavalli (Gargnano), il fresco campione d'Italia dell'Ufetto 22.
Massara-Corradini della Canottieri Garda sono i primi nella flotta del doppio L'Equipe, Leonardo Bonvicini dell'Arco nell'O' Pen Bic, Lorenzo Landriscina dell'Ans di Sulzano nel singolo Tera Sport, Dugnani-Rebecchi della Lega Navale Desenzano nel Laser 2. Il doppio dell'Rs Feva non poteva vedere davanti a tutti Campioni del mondo 2012, il madernese Leo Stocchero e il gargnanese Gianluca «Ponci» Virgenti, messi però in difficoltà dalle due campionesse italiane del 2011 e 2012, la sebina Margherita Porro e la gardesana Francesca Dall'Ora che si annunciano come il team femminile più agguerrito per la prossima stagione. Nei campionati zonali l'Optimist Junior è andato a Francesca Ramazzotti (Desenzano), nei Cadetti a Gaia Bergonzini (Malcesine). Al termine le premiazioni anche i vincitori del concorso di pittura e composizione «La Mia Voglia di Vela» che ha visto brillare i ragazzi delle scuole del Circolo Surf Torbole, della Fraglia Peschiera e di Desenzano, del Circolo Vela Gargnano e della Lega Navale Brescia-Desenzano.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato