Entro fine anno connessione di 30 megabyte

L'intervento porta Brescia tra le quaranta città italiane che entro fine anno viaggeranno con una connessione internet di 30 megabyte
AA

Brescia guarda al futuro, al disegno di smart city che va delineandosi nel miglioramento dei servizi e nella loro accessibilità. In questa direzione la Leonessa compie un altro passo avanti, con il completamento degli interventi di installazione della banda ultra larga che, grazie alla collaborazione Telecom Italia e Comune, consegna oggi alla città una rete di telecomunicazione di nuova generazione.

Ad un anno dall’inizio dei lavori sono stati posati oltre 210 chilometri di cavo in fibra che hanno collegato i 454 armadi stradali collocati su tutta l’area urbana, andando a coprire così oltre 75mila unità abitative. L'intervento - a costo zero per il Comune e sostenuto interamente da Telecom Italia - porta Brescia tra le quaranta città italiane che entro fine anno viaggeranno con una connessione internet di 30 megabyte, obiettivo fissato dall'agenda digitale europea.

Nei prossimi giorni verranno conclusi gli interventi nei pochi micro-cantieri rimasti ancora aperti. «Abbiamo utilizzato gli armadi già disponibili, riducendo in questo modo la necessità di nuovi scavi a solo 13 chilometri dei 210 complessivi», precisa Gianni Moretto, responsabile di Open Access di Telecom.

Inoltre, specifica l'assessore ai Lavori pubblici Valter Muchetti, «gli armadi potranno essere usati come spazi di comunicazione istituzionale ma anche di pubblicità, portando introiti nelle casse comunali. Saranno poi le stesse agenzie pubblicitarie ad occuparsi del decoro urbano, della pulizia e della manutenzione di questi strutture».

 

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato