Emanuele Filiberto e Anpi Brescia: botta e risposta su twitter

E' una polemica a colpi di social quella che sta letteralmente travolgendo l’erede della Casa Savoia, Emanuele Filiberto, partita dalla reazione indignata dell’Anpi di Brescia ad alcune sue parole. Tutto è partito da un tweet dell’erede della monarchia che parlava di parassiti partigiani. I primi ad accorgersene sono stati proprio i partigiani bresciani che dal loro profilo twitter hanno ritwittato le parole di Emanuele Filiberto scatenando la reazione della rete.
Dall'account di @efsavoia parte un tweet ingiurioso sui #partigiani definiti "parassiti". Savoia: "Account violato" pic.twitter.com/jMGAvRcdhY
— ANPI Brescia (@AnpiBrescia) 1 maggio 2016
Poco più tardi lo stesso Filiberto ha spiegato, con un nuovo tweet, di non essere il responsabile delle parole offensive nei confronti dei partigiani ma che il suo profilo sarebbe stato violato da una hacker.
Una giustificazione che non ha certo sedato le polemiche e a cui più tardi ha fatto seguito una nuova presa di posizione del prinicipino che ha invitato a studiare la storia ricordando il ruolo di sua nonna nella lotta partigiana.
Una scelta però che è stata come gettare benzina sul fuoco dato che da numerosi profili di collettivi e associazioni sono arrivate foto della famiglia Savoia con Hitler o delle leggi raziali che portano la firma dei reali italiani.
.@efsavoia non è tuo nonno Umberto questo in vacanza a Capri con Hermann Goering? pic.twitter.com/s0449BJQny
— Wu Ming Foundation (@Wu_Ming_Foundt) 1 maggio 2016
.@efsavoia non è tua bisnonna questa qui a braccetto con Hitler? pic.twitter.com/ZWYd3eyoWW
— Wu Ming Foundation (@Wu_Ming_Foundt) 1 maggio 2016
La rete insomma è ancora in fermento e nelle prossime ore non mancheranno nuovi scambi di accuse, ironie e dure repliche.
Incredibile vedere la violenza di certe persone... Il rimanere bloccati su dei preconcetti storici senza voler ascoltare l'altro!
— Emanuele Filiberto (@efsavoia) 1 maggio 2016
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato