Due squadre unite e un bacio al cielo

CASTEL MELLA
Non è stata solo una partita, quella andata in scena al Comunale di Castelmella. È la storia di uno striscione, che recitava «Manu sempre con noi», è la storia di alcuni ragazzi che hanno dovuto imparare a fare i conti con la morte di un compagno. Il Castelmella non ha vinto, e probabilmente ha perso l'ultimo treno per agguantare il primo posto, ma poco importa. L'esultanza di Maffeis e compagni con il bacio al cielo e alla maglia, con la foto di Emanuele Agliardi, tragicamente scomparso in un incidente d'auto il 17 aprile scorso, vale come una vittoria. Un gesto che resta, che resterà.
Era importante la vittoria, e ci hanno messo il cuore, i ragazzi di mister Petrone, ma una Dellese solida in difesa e opportunista in attacco alla fine è riuscita a spuntarla. I padroni di casa, in maglia nerazzurra, schierano al centro del tridente offensivo Maffeis, che già al 2' scalda i guantoni a Brandanini con un velenosissimo tiro a volo. L'iniziativa è sempre lasciata al Castelmella, ma al 28' Varisco pesca il coniglio dal cilindro e scorgendo Maghini fuori dai pali, lo sorprende con un pallonetto dalla distanza che s'insacca nel sette alla sua sinistra.
Chiude il primo tempo in attacco la squadra nerazzurra. Nella ripresa la partita si fa più nervosa, fioccano gli ammoniti e nella girandola di sostituzioni è la Dellese che ci guadagna. Marenghi dà più verve alla manovra ospite e Scalvenzi va a dar manforte a Ferrari, troppo solo in attacco. Spreca tanto il Castelmella, ma finalmente trova il pareggio al 27' con un ottimo inserimento in area di Maffeis. Sembra fatta, ma Scalvenzi tre minuti dopo gela il Comunale con un gran destro a volo.
I minuti finali sono un arrembaggio nerazzurro che non sortisce effetti. Resta il rammarico dei padroni di casa, ma il gesto più bello è il bellissimo terzo tempo tra le due squadre, nel ricordo di Emanuele.
Valentina Aporta
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato