«Droni» in volo sulla città, ma solo per uno spot

Non era un disco volante e neanche un insetto gigante. Chi si è trovato a camminare sull’asfalto rovente di piazza Loggia, guardando all’insù può aver avvistato uno strano oggetto meccanico che - decollato da terra - sorvolava la piazza, «curiosando» proprio sopra la cupola e spostandosi verso i Macc de le ure.
Era un drone elettrico a otto eliche - manovrato da terra dal team di tecnici e film maker di Immaginaria e di Secret Wood - intento a riprendere scorci suggestivi e inusuali del centro storico di Brescia.
«All’inizio del 2013 Brescia Tourism ci ha commissionato la realizzazione di una serie di video spot per promuovere, soprattutto all’estero, le bellezze e la cultura del territorio bresciano - spiega Luca Cerlini del collettivo artistico Secret Wood, la casa di produzione video che ha sede a Talent Garden -. Quella in piazza Loggia è una delle tappe del nostro viaggio emozionale nei vari luoghi della provincia, che intendiamo raccontare con un taglio nuovo e non convenzionale».
«Il nuovo drone che abbiamo assemblato, e utilizzato in questo caso, è in grado di realizzare riprese molto stabili e fluide, in full hd - spiega Nicola Ghislanzoni, di Immaginaria - vola fino a 150 metri dal suolo, con un raggio d’azione che può arrivare a un chilometro e mezzo».
Insieme, Immaginaria e Secret Wood hanno già filmato le Torbiere di Iseo e il Castello e prossimamente saranno sul lago di Garda.
- Leggi qui il GdB in edicola oggi
- Iscriviti alle newsletter del GdB. Per ogni tuo interesse, puoi avere una newsletter gratuita da leggere comodamente nella mail.
riproduzione riservata © www.giornaledibrescia.it