Dopo 31 anni i maestri del caffè salutano tutti con il sorriso

In piedi alle 6 e fino a tarda sera dietro il bancone del bar da oltre 31 anni. Una vita di sacrificio, ma appagante perché cercata e pienamente vissuta fino al momento del ritiro. Sergio Maccarinelli e la moglie Adriana Bettoni hanno ceduto ieri la loro «creatura» a un’altra gestione.
Il bar Black & White (via Milano 14/F) è stato la soddisfazione di traguardi raggiunti, lo strumento per migliorare sempre la qualità e, non ultimo, il riferimento per un intero quartiere «che in tre decenni - osserva il titolare - è molto cambiato».
«Cessata attività per raggiunti limiti d’età», commenta con ironia Sergio che ha 65 anni e si dice stanco di un lavoro appassionante ma duro, che tiene almeno 12 ore al giorno tra banco e fornelli.
Non si contano i pasti consumati nella pausa pranzo da molti clienti, dispiaciuti per la notizia del ritiro. Sulla parete dietro al bancone, e una straordinaria macchina per il «vero espresso napoletano», spiccano i tanti attestati di primi posti e piazzamenti d’onore a numerosissimi concorsi per i piatti firmati da Adriana, motore del locale, che non nasconde la volontà di dedicarsi presto alla creazione di una start up della ristorazione veloce per chi vorrà proseguire il cammino tracciato.
Non basta: se Sergio non vede l’ora di staccare dai ganci la sua bicicletta rimasta troppo a lungo inattiva, la moglie, con la passione della lettura, si è già offerta volontaria alla biblioteca di Concesio e sta per affrontare anche l’esperienza dell’«orto condiviso» per coltivare, a Gussago, le erbe spontanee rivalutate nella cucina moderna. Insomma, un vulcano di idee ed energia in cerca di strade da intraprendere.
«Siamo un po’ dispiaciuti - ammettono - ma si deve abbandonare quando si è ancora in forze. Tanto più quando ti accompagnano la stima e l’affetto di chi per anni ha gustato i nostri caffè. Negli ultimi giorni - racconta Adriana - è stata una processione infinita per i saluti e gli arrivederci».
Mancherà a tutti il rapporto che si era consolidato in 31 anni. Ma la grande famiglia di clienti dovrà voltare pagina, mentre i maestri dell’espresso progettano, finalmente, un meritato viaggio.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato