«Dimissioni irrevocabili dopo la contestazione alla direzione»

Il professor Regasto si dimette da direttore di Giurisprudenza
Professore. Saverio Regasto
Professore. Saverio Regasto
AA

Dimissioni irrevocabili. Le ha rassegnate ieri pomeriggio il professor Saverio Regasto lasciando la direzione del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli studi.

All’origine della scelta, spiega lo stesso Regasto, c’è «la decisione di 11 colleghi di contestare la mia direzione», e in particolare la «chiamata» da parte del Dipartimento di Giurisprudenza di un docente che si sarebbe trasferito all’Università di Brescia da un altro ateneo.

Una posizione manifestata in modo concreto soltanto ieri, riferisce il professor Regasto, quando il trasferimento del docente (vincitore di concorso) avrebbe dovuto essere approvato dal Consiglio di Dipartimento. Che invece ha «affossato» l’operazione, peraltro legata al progetto di un nuovo corso di laurea in Cybersecurity. Come? «Con un artifizio: i colleghi sono usciti dalla sala in cui si stava svolgendo la riunione, facendo venir meno il numero legale». Per quella che definisce l’«ennesima randellata» Regasto esprime un’amarezza tale che, dopo le dimissioni, «non ho dato la disponibilità a occuparmi dell’ordinaria amministrazione».

Toccherà al rettore dare questo incarico al decano fino alle elezioni del nuovo direttore. Dal canto suo, Regasto farà quello che aveva immaginato all’indomani della sconfitta elettorale per la carica di rettore: «Avevo detto che sarei tornato a studiare, ma i colleghi avevano insistito per la mia ricandidatura alla direzione del Dipartimento, e io avevo accettato. Ora davvero mi ritiro nella mia stanzina in corso Mameli».

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato