Del Bono: «Punto su sostenibilità e sviluppo»

Il sindaco ha presentato le linee programmatiche: al via una regolamentazione dei bilanci.
Teletutto: le priorità di Del Bono
AA
Lunedì pomeriggio, in Loggia, seduta consiliare dominata dalla presentazione delle linee programmatiche del nuovo sindaco Emilio Del Bono. Il quale ha puntato sul binomio «sostenibilità e sviluppo»: affermando che è necessario mettere in sicurezza i conti, che subiscono lo squilibrio di una elevatissima patrimonializzazione del Comune: 2miliardi di euro; e di una difficoltà nella gestione della spesa corrente per i servizi, a causa del buco da 32 milioni di euro.
 
Per altro verso - secondo il primo cittadino - questa operazione di regolamentazione dei bilanci comunali non deve avvenire «a scapito delle prospettive di sviluppo della città».
Del Bono, in una relazione di 40 cartelle, ha affrontato i temi della città sostenibile, della città da abitare, della città in movimento, della città solidale, della città che apprende e innova, della città del lavoro e delle eccellenze, dalla città dell’identità riflessa, del custodire la città, infine della città partecipata e trasparente.
 
Il dibattito vero e proprio sulle linee programmatiche è aggiornato alla seduta del 6 settembre; ma oggi in Consiglio sono intervenuti, per una riflessione, tutti e 9 i capigruppo dei Gruppi consiliari, mettendo in luce il permanere di una divaricazione di lettura fra centrodestra e centrosinistara, La sollecitazione, da parte di Onofri e della Gamba, è quella di superare le contrapposizioni di schieramento per affrontare le tematiche più urgenti della città.
 
La seduta del Consiglio era stata aperta dalla discussione intorno a sei interrogazioni e si è conclusa con la nomina del Comitato di valutazione, l’approvazione dello Statuto dell’Agenzia per il trasporto pubblico locale e la determinazione delle rate - non ancora delle cifre - della Tares. 

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato