L'IDEA
Dal tennis al paddle: il ritorno del centro Michelangelo

Il «Michelangelo» è abbandonato da 5 anni - Foto © www.giornaledibrescia.it
Quando soffia - come in questi giorni invernali - il vento solleva la terra e alza polveroni. Ma tanto non entra negli occhi di nessuno se non, per pura coincidenza, in quelli di qualche passante intento a seguire la pista suggerita dal cane per la passeggiata quotidiana. E comunque, con un’erba tanto alta, neppure Roger Federer e Anna Kurnikova riuscirebbero a fare rimbalzare la pallina a terra per sfoderare i loro colpi migliori, questo è certo.
Tutt’al più qualche scambio in demi-volé, ma nient’altro. Anche perché se qualcuno osasse mettere a segno il punto, dovrebbe poi vedersela con le sterpaglie per recuperare la pallina e si ritroverebbe immerso in una caccia al tesoro non richiesta. Ultimo confine est della strada, via Michelangelo, San Polo parco, Brescia: se non lo conosci in questo posto non ci arrivi, salvo che per pura coincidenza.
- Leggi qui il GdB in edicola oggi
- Iscriviti alle newsletter del GdB. Per ogni tuo interesse, puoi avere una newsletter gratuita da leggere comodamente nella mail.
riproduzione riservata © www.giornaledibrescia.it