Dal cibo ai viaggi: il viaggio nei blog bresciani

C'è «La fatina verde che vive nell'assenzio», «Il Ristorante a casa», «The director's cup», un didascalico «Io sono interista». Un pout pourri di diari personali in salsa informatica che mescola arte, fotografia, «discariche di pensiero», videogiochi e ricette.
Signori: ecco a voi lo sconfinato mondo dei blog. Nei sopracitati casi, tutti made in Brescia. Blog Italia, il «sito-anagrafe» dei diari telematici, che funziona un po' come Wikipedia - ovvero le segnalazioni di un nuovo nato sono fai da te e per questo l'attendibilità è relativa - ne mette in fila, in terra bresciana, ben 665.
I blog bresciani sono sicuramente molti di più, ma in assenza di un vero e proprio «registro» prendiamo l'elenco come riferimento per tracciare una sorta di mappa del genere a dieci anni dalla sua massima diffusione. Il blog bresciano più frequentato risulta per Blog Italia Motoricerca, dedicato alle novità sul mondo dei motori di ricerca, del search marketing e del web marketing in generale. A crearlo nel 2005 Tiziano Fogliata, 38enne rovatese che di professione si occupa proprio di applicazioni per il web. «Come spesso accade anche il mio è un blog di nicchia, conosciuto da chi ama il genere, nato quando è esplosa la moda del genere. Al momento conta qualcosa come 3mila articoli». Sempre Fogliata conduce un secondo blog che porta il suo nome e che viene definito «discarica abusiva di pensieri e riflessioni sul web design, il content management e altre cose che mi passano per la testa».
«Si tratta del mio blog personale che aggiorno infrangendo un po' le regole base, non proprio a cadenza regolare». La seconda posizione, in fatto di popolarità, è occupata dal blog di Ryo alias Andrea Cabassi, 34enne bresciano.
«Di certo avevo in mente qualcosa di esplosivo in quel lontano fine anni Novanta quando ho cominciato. Ora la linea del sito è diventata molto più settoriale rispetto a quando era una specie di diario personale» racconta il "papà" di Ryo.it.
Di tutt'altro tenore il blog che occupa la terza posizione. Si tratta de La stanza di Miss Lizzie, creazioni per decorare la casa, cucito creativo, decoupage, uncinetto, lettura, cinema e tante altre passioni. Dietro a Lizzie si nasconde Giuliana: «Sono una 50enne franciacortina, mamma di tre figli. Ho iniziato per gioco quattro anni fa: non avrei mai pensato di intercettare un mondo così vivace, fatto di donne "creative". Ho conosciuto tanta gente, di tutta Italia. Mi è sempre piaciuto smanettare con il pc e imparare a gestire il blog non è stato difficile. Adesso mi piacerebbe fare un passo in più, riuscire a farne un'attività remunerativa. Vedremo».
Cecilia Bertolazzi
bertolazzi@giornaledibrescia.it
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato