Da Brescia in viaggio con "Un treno per Auschwitz"

Parte da Brescia il Treno della memoria, che porta quattrocentocinquanta studenti bresciani a percorrere quei 1.200 chilometri che separano Brescia da Auschwitz, il lager simbolo della follia nazista e luogo della memoria dell'Olocausto per eccellenza.
Un viaggio - nel segno della memoria - preparato con attenzione sin da marzo dai docenti e dai ragazzi delle 18 scuole coinvolte: 15 di Brescia (Sraffa, Calini, Maddalena di Canossa, Leonardo, Abba-Ballini, Castelli, Copernico, Gambara, Lunardi, Marzoli, Tassara-Ghislandi, Einaudi, Moretti, Don Mazzolari, Golgi di Breno) e tre da L'Aquila.
L'intera iniziativa - che gode del patrocinio del Presidente della Repubblica e vanta l'adesione dell'Aned di Brescia e di Cgil, Cisl e Uil di Brescia e Valcamonica - sarà raccontata come ormai di consueto dal Giornale di Brescia. Giorno dopo giorno sull'edizione cartacea ma anche su quella online attraverso questo sito. Vi proporremo infatti una diretta via Twitter dei quattro giorni del viaggio: una modalità per far sentire più vicini ai ragazzi quanti da casa - genitori e compagni di scuola - attendono il loro rientro per condividere l'esperienza.
Non solo: agli studenti stessi (e ai loro insegnanti) sarà data la possibilità di inviare dei brevi appunti di viaggio con dei semplici «sms»: «messaggi» che con le riflessioni, le emozioni e le suggestioni, saranno pubblicati tutti sul GdB online, quale contributo speciale di testimonianza diretta dei ragazzi. Parte sarà pure sull'edizione cartacea assieme alla cronaca dell'iniziativa.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato