Cordoglio a Gussago per la scomparsa del dottor Balestrieri

Una sensibilità rara, accompagnata dall’attenzione al fattore umano. Caratteristiche, queste, che restituiscono la figura di Genesio Balestrieri, conosciutissimo ed apprezzatissimo medico del Civile, residente a Gussago, in pensione dal 2007.
Il dottor Balestrieri è morto ieri per una forma di leucemia, acutizzatasi alla fine del mese scorso. Aveva compiuto 81 anni il 13 dicembre. Sei mesi fa la famiglia aveva pianto la scomparsa del fratello, l’avvocato Stefano Balestrieri. Il medico gussaghese aveva aperto nel 1975 il servizio di Immunologia clinica degli Spedali Civili, poi trasformato in Reumatologia e Immunologia clinica. A partire dal 1981 era stato coinvolto nella creazione della Fondazione Beretta, a sostegno della ricerca e della cura dei tumori della mammella. Balestrieri è stato un importante specialista nell’ambito dello studio e della cura delle malattie autoimmuni sistemiche. I funerali saranno celebrati a Gussago domani alle 14.30.
Verrà sepolto nella tomba di famiglia, al Vantiniano. Genesio Balestrieri lascia la moglie Angela Tincani e il figlio Federico. La camera ardente è allestita nella chiesa dell’obitorio degli Spedali Civili, da stamattina alle 10.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato