Con l'estate aperture a «singhiozzo» per 71 uffici postali

Settantuno uffici postali della nostra provincia funzioneranno a singhiozzo anche questa estate, fra tagli pomeridiani, settimane corte senza il sabato e chiusure a giorni alterni. Lo ha stabilito la direzione di Poste Italiane spa con il nuovo Piano degli orari estivi 2010, inserendo nella lista delle «razionalizzazioni» 46 paesi bresciani, dalle piccole frazioni, ai Comuni di medie e grandi dimensioni. Anche la città non sarà esente dalle chiusure a singhiozzo stagionali.
AA

Settantuno uffici postali della nostra provincia funzioneranno a singhiozzo anche questa estate, fra tagli pomeridiani, settimane corte senza il sabato e chiusure a giorni alterni. Lo ha stabilito la direzione di Poste Italiane spa con il nuovo Piano degli orari estivi 2010, inserendo nella lista delle «razionalizzazioni» 46 paesi bresciani, dalle piccole frazioni, ai Comuni di medie e grandi dimensioni.

Anche la città non sarà esente dalle chiusure a singhiozzo stagionali, privata di un servizio completo in 24 dei suoi uffici, dal centro storico alle periferiche San Polo, Sant'Eufemia, Stocchetta, Mandolossa, Bettole di Buffalora e Mompiano.

Un provvedimento esteso sui diversi uffici in modo molto diverso (c'è chi riduce l'orario per qualche settimana e chi per tre mesi), che ha iniziato a far sentire i suoi effetti già lunedì scorso ed è in programma fino a sabato 11 settembre.

Con la lista estiva dei tagli d'orario nelle piccole frazioni ridotta numericamente dal provvedimento entrato in vigore lo scorso autunno, quando alcuni sportelli del territorio sono passati ai giorni alterni definitivamente per tutto l'anno, le piccole realtà più penalizzate dall'arrivo della bella stagione saranno Castelletto di Leno, Coniolo, Corticelle Pieve, Ludriano, Remedello Sotto e Padernello, dove le Poste saranno aperte solo il lunedì, il mercoledì e il venerdì per 13 settimane consecutive, dal 14 giugno all'11 settembre.

Undici settimane di singhiozzo (dal 28 giugno all'11 settembre) toccheranno invece a Gratacasolo di Pisogne e Ponte Caffaro, mentre le settimane saranno otto per San Pancrazio di Palazzolo e Mazzano (che potranno contare sull'apertura degli sportelli per quattro giorni, sabato compreso, dal 19 luglio all'11 settembre) ma anche per Cogno di Piancogno (aperto a giorni alterni dal 12 luglio al 4 settembre) e Calvagese della Riviera (dal 5 luglio al 28 agosto). Sette settimane per Bostone di Villanuova, Calcinatello, Calino e Virle Tre Ponti (dal 26 luglio all'11 settembre) e sei settimane per Zanano di Sarezzo (dal 26 luglio al 4 settembre), San Martino della Battaglia e Palazzolo Uno (dal 19 luglio al 28 agosto).

Tagli più contenuti per Collio, Clusane d'Iseo, Cogozzo di Villa Carcina, Lumezzane Sant'Apollonio, Erbanno di Darfo, Maderno, Ossimo Inferiore e San Vigilio di Concesio, a giorni alterni dal 2 agosto al 4 settembre. Quattro infine le settimane disagiate per Bornato, Botticino Mattina, Molinetto di Mazzano e Ponte San Marco (dal 2 al 28 agosto).

Quest'estate a Brescia non sarà facilissimo recarsi in Posta il sabato. Gli unici sportelli sempre aperti saranno infatti quelli di piazza Vittoria, via Cipro, via Don Vender e via Foscolo (dalle 8.30 alle 12.30), che chiuderanno però al pomeriggio dal 9 al 28 agosto, con l'eccezione di piazza Vittoria che partirà il 2 agosto. Saracinesche abbassate il sabato mattina per gli altri 20 uffici.

Chiusure pomeridiane anche in provincia, a Pisogne (dal 28 giugno al 4 settembre), Gussago (dal 19 luglio al 4 settembre), Breno e Lumezzane (dal 2 agosto al 4 settembre), Chiari, Ghedi, Montichiari, Palazzolo sull'Oglio, Rezzato e Rovato (dal 9 al 28 agosto).

Sportelli meno disponibili al pubblico anche per Posteimpresa, con Castelmella, Ospitaletto e Brescia ridotti dal 14 giugno al 12 settembre, mentre a Rezzato i tagli riguarderanno le settimane tra il 2 agosto e il 5 settembre.

 

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato