Comincia il Conclave: la prima fumata è nera
Fumata nera. Dal comignolo posto sul tetto della Cappella Sistina, intorno alle 19.44, è uscito un fumo di colore nero. Quindi la prima votazione dei 115 cardinali elettori, che da lunedì pomeriggio sono chiusi nel conclave all'interno della Sistina, non ha eletto il nuovo Papa successore di Benedetto XVI.
Nel tardo pomeriggio di lunedì i 115 cardinali sono entrati solennemente nella Cappella Sistina cantando le litanie. I cerimonieri e i cantori della Sistina hanno accompagnato il momento solenne trasmesso dal Ctv alle tv di tutto il mondo. Prima l’introduzione del celebrante, il cardinale Giovanni Battista Re, poi la processione dietro la croce.Quindi, il giuramento con la mano destra poggiata sul Vangelo, in rigoroso ordine legato al loro «ordine» cardinalizio e all’anzianità; stessa disposizione nella quale si sono poi seduti dietro alle quattro file di tavoli nella Sistina.
Alla fine il Maestro delle Celebrazioni liturgiche, mons. Guido Marini ha «intimato» l’Extra Omnes. Poi, dopo che prelati di curia, cerimonieri,uomini della comunicazione vaticana sono usciti verso la sala Ducale e le loggie, mons. Marini ha chiuso il grande
portone di legno della Sistina. Il Conclave è cominciato.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato