Cinquant'anni di Villaggio Sereno

Il Villaggio Sereno compie cinquant’anni e vuole festeggiare nel migliore dei modi una ricorrenza sentita da tutto il quartiere. Da circa un anno, su imput della parrocchia, le numerose associazioni operanti nel territorio (se ne contano 47) hanno dato vita ad uno spontaneo comitato promotore che ha allestito un ricco programma di iniziative
AA

Il Villaggio Sereno compie cinquant’anni e vuole festeggiare nel migliore dei modi una ricorrenza sentita da tutto il quartiere. Da circa un anno, su input della parrocchia, le numerose associazioni operanti nel territorio (se ne contano 47) hanno dato vita ad uno spontaneo comitato promotore che ha allestito un ricco programma di iniziative a partire da sabato (il calendario è pubblicato a fianco). Ci saranno dibattiti, mostre (con il materiale fotografico fornito dagli stessi abitanti), momenti religiosi e laici per coinvolgere il più possibile tutte le generazioni

Ma ecco nel dettaglio il nutrito programma:

30 aprile
Apertura ufficiale del 50° anniversario del Villaggio Sereno: percorso itinerante con tutte le Associazioni e Gruppi operanti sul territorio del Villaggio Sereno con partenza alle ore 16 dal Monumento dedicato a Padre Marcolini

17-19-21 maggio
Torneo di calcio riservato ai bambini presso il campo sportivo S. Giulio Prete.

22 maggio

Concorso fotografico sul tema Il Fiume. Organizzato dal Gruppo Video Amici Foto.

26 maggio

ore 20.45 Serata di fede e preghiera presso la chiesa di San Filippo, gestito dalle mamme & Musical e Lettori della Bibbia.

1 giugno
In occasione della Festa dell’Oratorio: serata dedicata ai parroci, curati e alle suore che hanno svolto la loro missione al Villaggio. Alle ore 18.30 Santa Messa concelebrata da tutti i sacerdoti.

16 giugno
Alle 20.45 presso la Sala Beschi (sotto la chiesa di S. Giulio), serata dedicata alla Memoria e alla Gratitudine e Futuro. Relatori della serata saranno: il prof. Mario Taccolini, l’avv. Francesco Onofri e il rag. Antonio Bertoni. Moderatori: Piero Cella e Orlando Benetti

17 giugno
Dalle 21 presso l’Oratorio S.F. Neri serata per tutti: attorno ad un fuoco e sulle note di Volare oh oh, sarebbe bello... «Cantare insieme», adolescenti, giovani e non, famiglie e chiunque abbia voglia di cantare la bellezza della vita e stare insieme.

6 ottobre
Ore 20, presso la nuova sede degli Alpini (traversa XX n.108) concerto del Coro Alte Cime.

8 ottobre
Giornata a commemorazione di Don Tomaso e Padre Marcolini e ricordo di Don Marchina. Saranno presenti tutte le Associazioni territoriali con la Banda musicale, partendo dalla chiesa di S. Giulio sino alla chiesa di S. Filippo Neri. Alle ore 18.30 Santa Messa.

9 ottobre
Inaugurazione della nuova sede del Gruppo Alpini Villaggio Sereno: ore 9 ammassamento presso l’oratorio S. F. Neri; ore 9.45 sfilata; ore 10.45 alzabandiera e Onore ai Caduti; ore 11 Santa Messa al campo.

9 ottobre
Alle ore 16 presso il Cinema Sereno, manifestazione musicale con: Coro Lirico Villaggio Sereno, Coro Polifonico Alpino Le Rocce Roche e Orchestra Mauro e Claudio Terroni.

Dal mese di ottobre
Presentazione del Rapporto scuola territorio sul tema: Ti racconto la tua storia. Lavoro da effettuare con le scuole Materne, Elementari e Medie gestito dagli insegnanti coinvolgendo le varie associazioni del territorio.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato