Castello, il cielo a portata di grandi e piccini

Appuntamenti astronomici, nelle prossime serate, per famiglie e appassionati. Si comincia venerdì alle 21 in Castello con la proiezione divulgativa avente per titolo «Siamo sicuri che...». L'incontro proseguirà con le osservazioni al telescopio. La Specola Cidnea è aperta al pubblico ogni venerdì sera. L'appuntamento è sempre alle 21 precise davanti al portale del Castello e i programmi delle singole serate astronomiche si possono consultare sul sito www.castellodibrescia.org.
Sempre in Castello, ma questa volta domenica alle 16.30, è in programma l'apertura speciale della specola astronomica «Angelo Ferretti Torricelli». I bambini verranno invitati a disegnare delle nuove costellazioni utilizzando le stelle del cielo.
Infine, mercoledì 5 luglio alle 21 sul colle San Bernardo di Lumezzane (a Lumezzane Pieve) nella sede dell'«Osservatorio Serafino Zani» è in programma una serata astronomica dedicata ai bambini. Prima delle osservazioni al telescopio avranno luogo le letture recitate sulle favole del cielo.
L'osservatorio, insieme al Planetario di Lumezzane, fa parte del «Museo delle costellazioni» ed è aperto tutti i martedì tranne l'ultimo martedì del mese. Quando il cielo è sereno sono sempre in programma le osservazioni al telescopio. Il programma dell'Osservatorio è nelle pagine del sito web www.museodellecostellazioni.it.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato