VERSO IL 2023
Castello di Brescia, un anno di cantieri: il programma dei lavori

Una veduta dall'alto del Castello di Brescia - Foto © www.giornaledibrescia.it
Un anno di cantieri per rimettere a nuovo il Castello di Brescia, e prepararsi al 2023 in cui Brescia sarà con Bergamo capitale italiana della cultura. I lavori preliminari sono già partiti, mentre a giorni partirà l’allestimento dei primi ponteggi nel parcheggio sterrato sotto le mura, da dove partiranno i camion con il materiale destinato alle opere entro il recinto della rocca, e da dove saranno issati i materiali più ingombranti.
I lavori, in capo all’assessorato all’Edilizia monumentale del Comune di Brescia, sono quindi il primo atto concreto del progetto integrato «Fortezza aperta» per la valorizzazione e l’accessibilità dell’intera area monumentale del Cidneo. Lanciato dall’Amministrazione comunale nel novembre 2020 per un valore complessivo di oltre 11 milioni di euro, ha ottenuto un milione di finanziamento per la parte progettuale da parte della Presidenza del consiglio dei ministri nell’ambito del bando «Italia City Branding 2020».
- Leggi qui il GdB in edicola oggi
- Iscriviti alle newsletter del GdB. Per ogni tuo interesse, puoi avere una newsletter gratuita da leggere comodamente nella mail.
riproduzione riservata © www.giornaledibrescia.it