Stai leggendo: {{ currentArticle.title }}
Brescia e Hinterland

AMBIENTE

Caso Caffaro, il ministro Costa: «Lo Stato è presente»


Brescia e Hinterland
9 feb 2021, 14:20
Il ministro Costa in occasione della sua visita a Brescia - Foto © www.giornaledibrescia.it

Il ministro Costa in occasione della sua visita a Brescia - Foto © www.giornaledibrescia.it

«Lo Stato è presente e non abbandona mai i cittadini». A intervenire, dopo l'operazione della Procura che ha portato, questa mattina, al sequestro del sito industriale Caffaro di via Nullo, è il ministro dell'Ambiente Sergio Costa, che sta seguendo da vicino il caso Brescia sin dal suo insediamento.
 
«L'inquinamento non era solo un'eredità del passato, ma è stato perpetrato nel tempo. Il nostro impegno per Brescia, insieme con le istituzioni locali, è stato ed è costante: abbiamo definito dopo oltre vent'anni l'accordo di programma per la bonifica del Sin - ricorda il ministro - e stiamo lavorando senza sosta per il relativo piano operativo di bonifica. Con il sequestro di oggi si aggiunge un nuovo tassello al mosaico che comporrà una nuova pagina per la città di Brescia. Lo Stato è presente, e non abbandona mai i cittadini».

Costa aveva scelto Brescia come una delle prime tappe in cui recarsi poco dopo il suo insediamento, dopo aver incontrato e ascoltato i comitati locali nel novembre 2018

 

 

Altri articoli