Stai leggendo: {{ currentArticle.title }}
Brescia e Hinterland

L'INAUGURAZIONE

Capitale della Cultura, cosa ha detto Mattarella: il discorso integrale

Redazione Web

Brescia e Hinterland
20 gen 2023, 18:11
Il discorso di Sergio Mattarella

Al Teatro Grande di Brescia, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha inaugurato ufficialmente Bergamo Brescia Capitale italiana della Cultura 2023. Nel suo discorso, Mattarella ha detto: «La cultura è una grande ricchezza. Nasce dalla vita, dalla comunità, dalla natura che la ospita, e poi ritorna alle persone, alle generazioni successive, come linfa, come civiltà, come genio e valore».

Su Bergamo e Brescia, gemellate in questo appuntamento, ha detto: «Duramente colpite dalla prima ondata della pandemia, quando un virus aggressivo e sconosciuto ha mietuto, nel nostro Paese, migliaia di vittime. E hanno saputo reagire, dando vita, e alimentando con i loro valori, quel modello di solidarietà che ha consentito di affrontare la crisi».

L'intervento

Per approfondire
Non sono mancati i riferimenti alla situazione attuale in Europa: «Stiamo rivivendo la tragedia della guerra, che speravamo fosse riposta per sempre negli archivi della storia dopo gli orrori che abbiamo allora conosciuto. Ed è proprio il mettere la dignità integrale della persona al centro di ogni azione che ci porta a stare dalla parte di chi è aggredito e lotta per la propria indipendenza e libertà». Ed è proprio in questo contesto che la pace è legata a doppio filo con la cultura: «Si tratta di mettere a profitto l'avvenuto "ammassare riserve contro l'inverno dello spirito", secondo la definizione che Marguerite Yourcenar ha dedicato ai "magazzini della cultura", ai musei, alle pinacoteche, alle biblioteche».

Cultura e libertà, conclude il Presidente, come espressione del proprio pensiero. «Ce lo ricorda - ancora una volta - la nostra Costituzione. L'arte e la scienza sono libere, recita l'art.33; mentre l'art.21 dispone il diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero. L'esercizio che Brescia e Bergamo, Capitale della cultura, si apprestano a intraprendere è, quindi, un grande esercizio di libertà, cui guarderà l'intero Paese».

La newsletter del mattino, per iniziare la giornata sapendo che aria tira in città, provincia e non solo.
Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione
Informativa ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento UE 2016/679 o GDPR*

Articoli in Brescia e Hinterland

Lista articoli