Calcola il percorso con «Muoversi in Lombardia»
Il portale, che fornisce tutti gli orari di trasporto dei mezzi pubblici regionali, è ora disponibile anche in versione mobile

AA
'Muoversi in Lombardia' (www.muoversi.regione.lombardia.it), il portale che fornisce tutti gli orari di trasporto dei mezzi pubblici regionali, da mercoledì 10 luglio sarà disponibile anche in versione "mobile". Lo fa sapere l'assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Maurizio Del Tenno.
Si tratta di un esempio virtuoso - spiega Del Tenno - di come la tecnologia possa essere davvero a servizio dei cittadini. Il sito è uno strumento all'avanguardia che permette a tutti di conoscere in tempo reale il tragitto più semplice e i mezzi di trasporto da utilizzare, grazie alla collaborazione di tutti gli 84 gestori che operano in Lombardia. Su tutto il territorio sarà possibile avere informazioni dettagliate e aggiornate in tempo reale su orari, costi, tempi di percorrenza per un totale di 154 mila corse consultabili e 33.800 fermate.
La Lombardia è stata la prima Regione a rendere disponibili on-line gli orari di tutti i servizi di trasporto pubblico fornendo soluzioni integrate di diversi mezzi e gestori (bus, treno, navigazione, servizi urban). La ricerca può essere effettuata a partire da area di fermata (fermate singole o raggruppamenti di fermate) o da una località precisa. Il nuovo servizio va dunque ad integrare i canali di comunicazione e di informazione propri delle aziende, aiutando gli utenti nella ricerca di spostamenti con mezzi diversi.
Il sito presenta le seguenti funzionalità:
- Travel planner, per la ricerca dei percorsi plurimodali tra due località della regione, con dettaglio delle diverse soluzioni di viaggio attivabile a richiesta dell'utente;
- Ricerca delle informazioni in 4 lingue (italiano, inglese, francese e tedesco);
- Ricerca dei quadri orari delle linee e delle corse per fermata;
- Aggiornamento costante degli orari tramite collegamenti automatizzati con i principali operatori;
- Apposita pagina di informazione sullo stato di aggiornamento dei dati orari delle singole aziende.
- Piattaforma software tecnologicamente adeguata funzionale alla diffusione dei dati in multicanalità.
"Mi auguro che questo sito, che lo scorso hanno ha avuto oltre 424 mila visite, di cui il 10 per cento dall'estero - conclude Del Tenno - possa crescere e diventare uno strumento sempre più diffuso tra i cittadini e i pendolari della lombardi".
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato