Brescia, un ricchissimo menù d'estate

Si preannuncia sorprendente (almeno nel numero degli appuntamenti, 152) il cartellone per l’estate 2011, ideato e realizzato dal Comune di Brescia e dalla Circoscrizione Centro per il cuore storico della città.
AA

Si preannuncia sorprendente (almeno nel numero degli appuntamenti, 152) il cartellone per l’estate 2011, ideato e realizzato dal Comune di Brescia e dalla Circoscrizione Centro per il cuore storico della città.

Una proposta che - tempo permettendo – vedrà il primo appuntamento giovedì e accompagnerà i bresciani sino al 10 settembre con manifestazioni, musica e spettacoli, oltre al buon cibo.
«Brescia, menù per l’estate» è un contenitore dove tutti i principali attori del divertimento cittadino hanno posto le loro peculiarità. «Abbiamo raccolto le richieste di locali e ristoranti e con loro abbiamo costruito il percorso di animazione estiva – ha precisato l’assessore al Marketing urbano, Maurizio Margaroli – privilegiando i momenti di ritrovo per portare la gente in strada, nei luoghi di ristoro e di cultura, dando vita anche a quegli angoli un po’ trascurati del centro».

Annunciato il ritorno di «Jazz on the road», nona edizione che occuperà piazza Tebaldo Brusato dal 10 al 14 luglio, con cinque formazioni per un totale di 21 musicisti di fama internazionale. Una novità riguarda «Barfly, il teatro fuori luogo», dal 15 al 29 giugno. «Spettacoli pensati per coniugare il bar, punto d’incontro di tante vite – ha illustrato Roberta Moneta di Teatro 19 -  col teatro che altro non è se non incontro per eccellenza».

Sei gli spettacoli (tra cui il premiato «Assedio» e «Il disumano e disperato caso di Michele Beltrami) che si terranno nelle vie Fratelli Bandiera, delle Battaglie, Pozzo dell’Olmo, San Faustino e Gasparo da Salò, con l’appoggio di un locale e la possibilità di godere la serata comodamente seduti sulla strada.

Dal 20 giugno sino al 10 settembre inoltre, 29 locali del centro organizzeranno cene all’aperto, aperitivi, happy hour e degustazioni con musica live e concerti.

Come detto il primo appuntamento è in programma giovedì dalle ore 21 in piazza Rovetta con lo spettacolo «Non è la Rai, ieri e oggi», presentato da Miriana Trevisan e organizzato da Maurizio Argetta. Venerdì ci sarà «Sogni d’estate», musica ballo, shopping e happy hour nelle vie Cavallotti, Moretto e Bulloni, dalle 19.30 alle 23, mentre si svolgeranno i tradizionali percorsi (peraltro già esauriti) di «Brescia con gusto».   
 

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato