Brescia si illumina per la Notte Bianca

Tanta gente per le vie del centro storico. Code davanti ai musei, capannelli agli angoli delle piazze per ascoltare musica dal vivo, moltisssimi in Piazza Paolo VI per assaggiare le specialità provenienti da tutta Europa. Brescia vive così la sua Notte Bianca e la città si anima come nelle migliori occasioni.
Dopo l'inaugurazione in Santa Giulia alla presenza dele autorità, la Notte Bianca è entrata nel vivo già poco doopo le 20. La serata non particolarmente fredda ha senza dubbio aiutato gli organizzatori e la risposta della gente è stata buona per tutti e tre i percorsi proposti: il "blu", che ha condotto all'interno dei principali monumenti della città. Il "verde", con una pioggia di appuntamenti tra cui quello molto gettonato in Loggia. Lunga infatti la coda per visitare le sale del palazzo cittadino e per osservare, sotto il porticato, un insolito planetario. Infine il "rosa", con le gallerie che hanno spalancato le loro porte per la curiosità di molti.
La Fiera del Libro ha attirato appassionati e non solo grazie agli incontri in programma. Ma in tanti hanno voluto passeggiare tra i volumi alla ricerca di qualche particolare edizione. Quasi presa d'assalto invece Piazza Paolo VI per la manifestazione Piazze d'Europa, con i sapori e le tradizioni del vecchio continente.
Apprezzati i concerti sparsi un po' per tutto il centro cittadino, con artisti a spaziare dalle note classiche a quelle rock. Apprezzate anche le auto del rally 1000 Miglia storico, parcheggiate in Piazza Vittoria e alle quali in tanti hanno rivolto uno sguardo. Insomma, un successo che ha coinvolto la città fino a notte inoltrata.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato