Brescia, riqualificato il condominio di via Zanelli
Una volta ospitava dieci famiglie in appartamenti senza riscaldamento e in condizioni degradate. Oggi, il condominio al civico 48 di via Zanelli (a est di via Cremona, vicino alla linea ferroviaria Brescia-Cremona), è un unico corpo di fabbrica di cinque piani, dotato di ascensore, più il seminterrato: quindici appartamenti di cui dieci bilocali e i rimanenti trilocali, rifiniti con materiali di qualità in spazi luminosi, confortevoli, con tutte le caratteristiche di risparmio energetico A4 e con grandi balconi.
L’intervento, che rientra nel programma regionale «Contratti di quartiere - Progetto integrato di riqualificazione urbana del quartiere San Polo Torre Tintoretto», è costato al Comune un milione e 332mila euro, 800mila cofinanziati da Regione Lombardia.
Da rilevare che quasi 60mila euro sono stati utilizzati per l’allacciamento al teleriscaldamento che ha consentito anche ad altre unità immobiliari di questa parte della via di collegarsi alla rete. Attualmente è in atto la consegna degli alloggi comunali ad Aler per l’inserimento degli stessi nelle disponibilità locative a canone sociale.
I lavori (demolizione della precedente palazzina compresa) sono stati avviati a febbraio del 2017; conclusi a dicembre 2018, hanno visto il collaudo a fine febbraio di quest’anno. Nei mesi intercorsi, reperite nuove risorse economiche, è stato possibile completare le finiture interne oltre alla sistemazione del cortile e dei marciapiedi prospicienti l’edificio.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato