Stai leggendo: {{ currentArticle.title }}
Brescia e Hinterland

IL DATO PROVINCIALE

Brescia provincia riciclona: ogni abitante «salva» 60 kg di carta

Redazione Web

Brescia e Hinterland
11 apr 2016, 18:46
Carta avviata al riciclo

Carta avviata al riciclo

Sono quasi 550mila le tonnellate di carta e cartone raccolti in Lombardia, secondo Comieco, il Consorzio Nazionale per il Recupero e Riciclo degli Imballaggi a base Cellulosica che ha organizzato, dal 13 al 15 aprile, l'iniziativa "RicicloAperto", una tre giorni di porte aperte della filiera del riciclo della carta.

In Lombardia la quantità pro capite di materiale raccolto è di 56,3 kg per abitante, dato superiore alla media nazionale pari a 51,7 kg. In base ai dati del XX Rapporto Annuale di Comieco, Mantova è la Provincia che registra la raccolta pro capite media più alta della Regione con 65 kg/abitante. Seguono, sopra la media regionale, ben sei province: Sondrio (63,3 kg/ab), Varese (60,7 kg/ab), Brescia (60,4 kg/ab)Cremona (60,1 kg/ab), Bergamo (58,9 kg/ab) e Milano (57,7 kg/ab).

Si attestano invece sotto la media regionale Monza Brianza (54,6 kg/ab), Como (50,8 kg/ab), Lecco (46,68 kg/ab), Lodi (45,6 kg/ab) e Pavia (41,3 kg/ab). Sul fronte dei benefici
economici, nel 2014 Comieco ha trasferito ai Comuni della Lombardia in convenzione oltre 10 milioni come corrispettivo per i servizi di raccolta differenziata comunale.

Sono sette gli impianti in Lombardia che aderiscono a RicicloAperto 2016: si tratta di piattaforme, cartotecniche, una cartiera e un museo, distribuiti tra le province di Bergamo, Brescia, Lecco, Milano e Varese.

 

 

Articoli in Brescia e Hinterland

Lista articoli