Brescia e Bergamo, le mascherine lavabili in regalo con il GdB
Brescia e Bergamo sono unite nel dolore e nel desiderio di ripartenza. Per questo hanno intrapreso insieme un cammino di uscita dal dramma e di avvicinamento a un sogno: diventare la Capitale della Cultura 2023.
Ubi Banca in questo percorso è al loro fianco: il primo segno di questa vicinanza viene compiuto con la donazione di 210mila mascherine protettive ai bresciani e ai bergamaschi.
Le mascherine sono bianche, lavabili e hanno impresso il profilo delle due città. Verranno distribuite attraverso il Giornale di Brescia, l'Eco di Bergamo, le Diocesi, i Comuni e le filiali della banca. I due quotidiani sono partner dell'iniziativa.
Le mascherine che verranno regalate ai bresciani attraverso il nostro giornale sono 45mila: gli abbonati ai quali il quotidiano arriva tramite posta e fattorino riceveranno la mascherina inserita in una busta mercoledì 24 giugno; chi invece acquista il quotidiano in edicola e gli abbonati che lo ritirano nelle edicole la potranno ottenere questo venerdì 26. Sono disponibili fino a esaurimento.
«Ubi Banca fa il tifo per Brescia e Bergamo - assicura Marco Franco Nava, direttore della Macro area territoriale Brescia e Nord Est della banca -. Siamo vicine a queste due città nel lancio della candidature a Capitale della cultura 2023». «Spero che si arrivi a una decisione entro la prima metà del prossimo anno - commenta il sindaco di Brescia Emilio Del Bono -: le principali città italiane si stanno dimostrando favorevoli alla nostra candidatura».
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato