Brescia-Darmstadt "gemelle" da 20 anni

Sono trascorsi vent'anni da quando Brescia e Darmstadt si sono gemellate e l'evento è stato celebrato nel Salone Vanvitelliano in Loggia dai due sindaci, Adriano Paroli e Jochen Partsch, alla presenza delle delegazioni di Logroño, con cui la nostra città si è gemellata cinque anni dopo, e di Troyes e Chesterfield, queste gemellate con Darmstadt.
«L'Europa sta vivendo un momento difficile - ha detto l'assessore ai Gemellaggi Claudia Taurisano - e non si può pensare ad un futuro senza rapporti solidi tra i singoli Paesi». Adriano Paroli si è rivolto agli ospiti ricordando come «il rapporto sia ormai indelebile, esteso ad altre città e rafforzato dall'intensificazione dei rapporti personali tra gli amministratori che si sono succeduti, unitamente a quelli istituzionali, che hanno spaziato dall'economia alla cultura ed a quanto fatto per rinsaldare un'amicizia sempre più stretta. Viviamo un rapporto tra culture che non si limitano a convivere, ma a costruire - ha aggiunto Paroli - ed oggi, con il sindaco di Darmstadt ed i rappresentanti della altre città vogliamo rendere onore e grazie alle associazioni che in questi vent'anni hanno agito per il bene comune».
Darmstadt può ben definirsi città d'Europa, forte dei 15 gemellaggi stretti nel secondo dopoguerra, segno di un fattivo impegno per superare l'isolamento in cui si trovò il popolo tedesco, incrementando i rapporti d'amicizia tra le città, ancor prima che tra le nazioni. «Ricordo il 14 giugno del '91 ed il 27 maggio del '93 - ha detto Jochen Partsch - quando vennero apposte, prima a Darmstadt e poi a Brescia, le firme ufficiali che sancirono il gemellaggio e se oggi lo onoriamo lo facciamo ringraziando chi, con il proprio contributo, ha tenuto viva questa partnership, permettendo - richiamando un proverbio - che non sia cresciuta l'erba sulla strada dell'amicizia».
Sedici associazioni, gruppi, scuole, società, movimenti, hanno ricevuto una targa per il lavoro svolto in questi vent'anni.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato