Baudelaire e Foscolo ogni giorno in metro dalle 7 alle 23

Il progetto MetroPoesia non si è esaurito sabato scorso, visto che sarà attivo fino a lunedì 30 aprile. Tutto ciò grazie a Metro Poetry, lìiniziativa nata e sviluppatasi a Torino nel 2017 sbarca ta a Brescia grazie all'Associazione Yowras.
Dalle 7 fino alle 23, gli altoparlanti delle stazioni metro trasmetteranno le registrazioni di alcune letture poetiche, per un totale di 71 opere. Gli autori scelti sono tra i massimi esponenti del genere e spaziano da Charles Baudelaire a Ugo Foscolo, da Federico Garcia Lorca a Emily Dickinson, da William Shakespeare a Giovanni Pascoli, e molti altri ancora per un totale di venti figure immortali del mondo della poesia.
Ogni registrazione ha una durata standard di 2 minuti con l’intento di attirare, e soprattutto mantenere, l’attenzione di colui che si trova ad ascoltare per la prima volta versi poetici all’interno della metropolitana. Metro Poetry nasce con un duplice scopo, ovvero quello di sollecitare la memoria di chi ascolta, offrendo versi conosciuti dai più, ma anche quello di ascoltare versi che incuriosiscano l'ascoltatore e lo portino alla scoperta di autori nuovi.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato