Bassa Bresciana: poker sul campo di Quinzano

Gueye, la doppietta di Essuman e D. Piovani su rigore decidono la sfida che vale la qualificazione alle finali
AA

QUINZANO D'OGLIO Gol e spettacolo nell'incontro che può decidere la stagione: Quinzanese e Bassa Bresciana danno vita ad un match frizzante e ricco di emozioni. Alla fine la spuntano gli ospiti imponendosi 4-2 ed aggiudicandosi il girone con due giornate d'anticipo.

Partenza lampo della Bassa che al 4' passa in vantaggio con un tocco ravvicinato di Gueye. La Quinzanese sembra non esserci, così al 13' un diagonale al volo di Essuman porta i suoi sul 2-0. La Bassa, solida e rocciosa, spadroneggia a metà campo con Bellati e Cò bravi ad innescare Gueye e Essuman, terminali offensivo di una macchina quasi perfetta.

La Quinzanese si dimostra timorosa: la squadra arretra il proprio baricentro lasciando sguarnito un centrocampo costantemente in inferiorità numerica. Così la capolista, sicura in difesa, solida sulla mediana e rapida in attacco, controlla senza affanni e, ad ogni affondo, fa tremare la retroguardia locale.
Al 35' però la Bassa perde Cò per infortunio e, all'improvviso, si spegne la luce. I padroni di casa riprendono coraggio: al 44' un diagonale di Laarej sibila a fil di palo, quindi al 45' sempre Laarej accorcia le distanze infilando la palla all'incrocio dei pali.
Nella ripresa la Quinzanese sfiora subito il pareggio, ma la punizione di Laarej si stampa sulla traversa. I locali lasciano negli spogliatoi timori e incertezze: a centrocampo Pizzamiglio e Terenghi disegnano geometrie semplici ma efficaci, mentre in avanti Mazza e Laarej si fanno sempre più intraprendenti. Persino la difesa, prima svagata e ballerina, sembra aver preso le misure agli attaccanti biancorossi.
Al 15' una gran botta di Terenghi fa tremare la traversa, mentre al 20' Mazza, a due passi dalla porta, spara alle stelle fallendo il pari. Per la Quinzanese tante occasioni, ma altrettanti errori, così al 24' la Bassa allunga con Essuman, che sfonda per vie centrali e deposita alle spalle di Danzi.

L'1-3 non scoraggia i locali che due minuti più tardi accorciano le distanze: Bortolotti scende sulla destra e centra per Mazza, che anticipa Bitturini e insacca.
I ragazzi di Orizio lottano fino alla fine, ma, al 42', il rigore trasformato da D. Piovani fissa il risultato sul 4-2 per la Bassa mentre al 44' N. Piovani viene entra duro su D. Piovani e viene espulso per doppia ammonizione.

Emmanuele Andrico

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato