Basket. Under 15, ruggito dei Lions

Darfo.
AA

DARFO
Con il successo dei Lions nelle Final Four Under 15, disputatesi lo scorso fine settimana a Darfo Boario Terme, è sostanzialmente giunta al termine la stagione del basket giovanile bresciano. Per quanto riguarda le squadre impegnate nei campionati regionali, il bilancio può essere considerato, tutto sommato, discreto. Buono il campionato del New Best Basket e del Penta Lumezzane, giunti rispettivamente al terzo e quarto posto nel girone Open degli Under 19, anche se un pizzico di delusione rimane per una fase finale non giocata al meglio. Di spessore anche il cammino del Best nel torneo U17 Eccellenza, che i gardesani hanno chiuso al settimo posto. Stesso discorso vale per il Penta Lumezzane (foto), che ha conquistato l'ottava piazza nel campionato U17 Open.
Meno bene sono andate le due compagini nostrane che hanno partecipato all'U13 Open; Penta Roncadelle e Sarezzo hanno concluso la loro stagione nelle retrovie, ma le prospettive per l'anno venturo sono comunque buone, visto che i due gruppi verranno uniti per costituire una squadra più competitiva. Detto del Penta Sarezzo U14, che non ha ancora concluso le sue fatiche, va segnalato anche il buon rendimento del Penta Gussago, il quale nel girone Open U15 si è piazzato al sesto posto. Quinta posizione infine per l'Urago Oltremella U19, l'unica squadra femminile nostrana impegnata in un campionato regionale. Passando ai tornei provinciali si sono registrati i successi del Cus Brescia negli U19, di Iseo negli U17, di Rezzato negli U14, del Club 28 negli U13 e appunto dei Lions negli U15.
Il livello delle competizioni è parso complessivamente non disprezzabile, con tutte le Final Four, seguite fra l'altro sempre da un folto pubblico, che si sono dimostrate belle ed appassionanti. A fare da contraltare però ci sono i modesti risultati, purtroppo una costante degli ultimi anni, ottenuti dalle nostre rappresentanti nei concentramenti interprovinciali: nessuna squadra bresciana alle fasi regionali. Chiuso dunque il capitolo sull'annata 2009/2010, l'attenzione di tutti gli addetti ai lavori è ora concentrata sulla programmazione per la prossima stagione, dove si prevedono grosse novità, con il panorama cestistico giovanile che potrebbe mutare parecchio rispetto a quello attuale.
Indipendentemente dalle decisioni che verranno prese, l'auspicio è quello di vedere presto delle squadre bresciane al vertice della pallacanestro giovanile lombarda e non solo. La sensazione è che per ottenere questo non si possa prescindere da un rapporto di cooperazione sempre maggiore fra le società, in maniera tale da non disperdere il grande patrimonio umano e tecnico presente sul nostro territorio.
Simone Rizzolo

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato