Autobus e scuole: ecco le novità Per ora nessun rincaro nelle tariffe

E’ stato integralmente rivisto, alla luce dei nuovi orari di lezione previsti dalla Riforma Gelmini, il piano delle corse degli autobus urbani che quotidianamente dalla prima campanella del prossimo anno scolastico porteranno a scuola – o a casa – gli studenti delle superiori bresciane.
Una fase di rodaggio del piano – adeguato specie per l’ora di uscita, non più scaglionata, ma fissata alle 14 per quasi tutti gli studenti – interesserà i primi dieci giorni di scuola, e consentirà ai vertici di Brescia Trasporti di verificare l’effettiva funzionalità delle cadenze di ogni linea concordate anche con l’Usp e i singoli istituti.
La buona notizia è che – per ora, tagli ex Finanziaria permettendo – gli abbonamenti al servizio di trasporto pubblico urbano loro riservati non hanno subìto ritocchi nel prezzo. Non solo: Brescia Trasporti, sollecitata in tal senso dalla Loggia, ha provveduto a venire incontro alle famiglie bresciane, in tempo di crisi: prevista una forma di pagamento dilazionato in due tranches dell’abbonamento annuale. Si pagherà il 50% alla sottoscrizione dell’abbonamento e si avrà in cambio un titolo di viaggio valido per 4 mesi (e non per 6 al fine di incentivare il rinnovo per il periodo rimanente). Il 50% residuo sarà da versare appunto al rinnovo.
Restano inoltre gli sconti “famiglia”, le Family Card, e le tariffe già in vigore per gli “abbonamentini” riservati agli scolari.
Se invariato resta anche il costo del biglietto per le varie zone di servizio (in attesa di capire dalla Regione in che misura i tagli al trasporto pubblico colpiranno direttamente le casse di Brescia Trasporti), agli utenti invece, viene garantita la possibilità di avvalersi anche della tessera da 12 corsi speciali multiutente che riducono a 0,83 centesimi il costo di ogni singola corsa, e che, a patto di utilizzare una singola linea, permettono anche l’utilizzo da parte di più passeggeri in contemporanea.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato