«Aolette in carpione con polenta alla griglia»

Dopo le gustose ricette ideate e presentate da Gualtiero Marchesi ed Emanuele Bettini adesso è la volta dello chef Nicola Silvestri. L’approdo di Silvestri nell’alta ristorazione ha il sapore delle favole. Finite le scuole medie Nicola ha scelto l’albeghiero, ma non si è accontentato di seguire le lezioni, e si è presentato da Gualtiero Marchesi per uno stage. Poi ha deciso di completare la sua formazioneall’Enoteca Pinchiorri di Firenze e al ristorante Dal Pescatore di Canneto. L’apertura del suo ristorante Il Gelso a Cazzago 10 anni fa è stata la naturale conclusione d’un percorso all’università del gusto.
Per la prima ricetta ha scelto «Aolette in carpione con polenta alla griglia». Piatto di tradizione, rinascimentale nella sua versione nobile e gardesano, delle due sponde benacensi, nella sua origine popolare: un classico.
Potete consultare la ricetta sulle pagine del Giornale di Brescia o nell'apposita sezione del sito dedicata a Cucina & Sapori (raggiungibile cliccando QUI). Troverete tutti gli ingredienti per preparare la ricetta, il procedimento, il vino consigliato in abbinamento, oltre al dessert e all'approfondimento di un prodotto della tradizione bresciana.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato