Anche a Brescia taxi «al volo» e tariffe ridotte

La Loggia indica in un regolamento costi da 1,5 al chilometro se si ferma un taxi in qualsiasi punto della città distante dagli stalli.
AA

Brescia come Londra e New York. Il taxi passa lento lungo la strada e, al gesto della mano, si ferma e raccoglie il cliente. «Non che sino ad oggi non si potesse fare, tuttavia il Comune ha recepito una nuova tariffa ed ha reso possibile il prendere il taxi al volo, con un costo decisamente più basso e più conveniente per il cliente» spiegano i taxisti.

L'innovazione non è infatti il prendere il taxi di passaggio al suo transito, bensì il fatto che in questo caso, qualora «non ci si trovi a distanza di vista di uno stallo di taxi» il cliente può richiamare l'attenzione del taxista e chiedere di essere trasportato con una tariffa minima di 3 euro e di 1,50 euro per ogni chilometro. «Solo nel caso di un intervento in notturna si applica un supplemento di 2,5 euro, ma per il resto la tariffa che si applica è di 1,5 euro al chilometro, con appunto la corsa minima di 3 euro» spiega il presidente della Cooperativa Radio Taxi Brixia, Sergio Bonetti.

Per fare degli esempi, qualora si prenda un taxi senza chiamata (ovvero senza recarsi negli spazi di sosta delle vetture o chiamando allo 030. 35111) se ci si trova in via Cremona e ci si vuole recare alla stazione ferroviaria si pagano solo 3 euro.  Lo stesso discorso vale qualora da Piazza Arnaldo si voglia andare in Stazione Fs: il costo resta di 3 euro. Se da Corso Zanardelli ci si reca alla Poliambulanza il costo è di 4,40 euro.

«Era da tempo che auspicavamo una tariffa per il servizio che potesse garantire non solo maggior risparmio al cliente, ma anche l'abbattimento dei tempi morti di rientro dalle corse. Ne è nato un atto di Giunta, ovvero un regolamento, con cui abbiamo aggirato la consueta tariffa a chilometraggio abbinata alla tariffa a tempo e abbiamo concordato una cifra che supera anche il fisso di 4 euro della chiamata (con attualmente il costo minimo di 7 euro a corsa), così da ampliare il range di utenza della clientela», spiega l'assessore al Commercio, Maurizio Margaroli.

 

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato