Allievi B. È un Leno in formato "Real" La Pro Desenzano si deve arrendere

Brusca caduta per i ragazzi allenati da Roaschi, che vengono sotterrati da quattro gol del Real Leno.
AA

DESENZANO
Brusca caduta per i ragazzi allenati da Roaschi, che vengono sotterrati da quattro gol del Real Leno. Dopo un primo tempo equilibrato, in cui i padroni di casa sembrano avere la meglio, nel secondo gli ospiti prendono in mano il gioco tenendo in continua allerta la difesa avversaria. La partita si apre con il Real Leno in avanti col pericoloso Voltolini: il suo primo tentativo di sinistro è deviato in angolo da D'Innocenzi, mentre il secondo si trasforma in rete grazie alla perfetta traiettoria del pallone che, calciato dal limite dell'area, scende giusto sotto la traversa sul secondo palo dove il portiere non può arrivare.

A questo punto De Munari prende per mano la squadra e prova a dettare i ritmi giusti per poter arrivare al tiro. I padroni di casa sembrano però essere poco decisi negli ultimi sedici metri, e per vedere il gol del pareggio serve un calcio di rigore. Asbiae salta il diretto marcatore con un bel tunnel, e viene atterrato in area: l'arbitro assegna un calcio di rigore e De Munari dal dischetto lo trasforma con freddezza. Allo scadere arriva la seconda tegola sulla partita del Real Leno, con Savoldi costretto ad abbandonare il campo per un infortunio al braccio. La ripresa si apre con i desenzanesi sempre più padroni del campo: De Munari corona la sua buona prestazione con la doppietta personale, siglata al 5' con un rasoterra da fuori area, complice il goffo intervento del portiere Brontesi.

Gli ospiti non demordono, e trovano, grazie alla grande prestazione del duo di centrocampisti Tomasoni-Naoni, l'energia per ribaltare il risultato. La squadra di De Cunzolo si rovescia in avanti, magari senza idee chiare, ma con grande forza di volontà. L'insistita presenza a ridosso dell'area avversaria dà i suoi frutti al 31', quando Naoni trova il gol con un bel tiro al volo dal limite, con D'Innocenzi che si tuffa in ritardo e la palla che s'insacca nell'angolino basso del primo palo. I gardesani cercano allora di recuperare il vantaggio perduto, avanzano il baricentro, ma offrono così il fianco ai contropiedi avversari.

Arriva così il gol del tre a due, grazie ad un'apertura di Naoni sulla destra per Voltolini, bravo a servire la palla giusta all'accorrente Messa sotto porta. Gol simile quello siglato da Naoni, senza dubbio il migliore in campo, che al 44' porta le reti dei suoi a quattro, realizzando inoltre una doppietta personale.

Enrico Mazzardi

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato