Alle Grazie in fiera solo col Green pass

La devozione è apparsa ieri più forte dell’eventuale richiesta annunciata di Green pass o tamponi (che peraltro non c’è stata, se non a campione) o del rischio affollamento. Sono stati infatti numerossimi i fedeli che anche quest’anno hanno partecipato alle funzioni religiose celebrate nel Santuario delle Grazie in occasione della ricorrenza della festività patronale della Natività della Beata Vergine Maria.
La basilica era gremita e per tutta la giornata sono stati davvero tanti i fedeli che si sono soffermati ad accendere un cero tra le colonne del chiostro, aiutati dagli Alpini che per tutta la giornata hanno garantito assistenza alle persone. «Siamo a servizio delle persone e garantiamo assistenza. Le persone hanno voglia di tornare alla normalità e di riprendere la solita quotidianità, anche se in questa ricorrenza non può mancare il pensiero a chi ha vissuto la tragedia del Covid» ha confermato un alpino di Marone presente al presidio con MassimoCortesi, dirigente nazionale di Ana.
In occasione della festa patronale, sono poi state molte le persone che hanno visitato le variopinte bancarelle allestite, secondo una tradizione antica, in tutta via delle Grazie.
Lo spauracchio della richiesta del Green pass è stato presto vinto quanto ai quattro varchi della fiera è stato notato il solo cartello affisso con l’indicazione che «l’accesso è consentito ai soli soggetti minuti di certificazione verde Covid 19. In caso di controlli a campione sarà sanzionabile il soggetto privo di certificazioni e non anche gli organizzatori che abbiano rispettato gli obblighi informativi». In fiera c’erano pattuglie di agenti della Locale, ma al termine della serata non si sono registrati problemi o sanzioni per il mancato rispetto delle norme anticovid.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato