Affitto medio di 300 euro per gli studenti fuori sede

A Brescia, il prezzo medio mensile di un alloggio per gli studenti fuori sede è 300 euro. Questo secondo la classifica redatta da Skuola.net, sito internet dedicato al mondo dell’istruzione.
La nostra città è tra le più economiche per gli universitari: al vertice della graduatoria troviamo Milano, Roma e Firenze, che sfiorano i 650 euro al mese.
Sono circa 11mila gli studenti che si trasferiscono qui e che ricercano alloggi sfruttando internet o le bacheche negli atenei. Metà di loro viene dalla provincia, gli altri dal resto d'Italia o dall'estero. I prezzi variano in base al tipo di abitazione e alla zona: la camera doppia è la soluzione più economica, che richiede circa 200 euro mensili, mentre la meno conveniente è il monolocale che prevede 400 euro al mese.
Altre soluzioni per gli universitari sono i convitti, gestiti sia da laici sia da religiosi. Tra i primi troviamo l'Università degli studi, che dirige otto strutture in grado di ospitare 396 studenti, con tariffe che variano a seconda del reddito, per un minimo di 100 fino ad un massimo di 245 euro al mese. La Statale gestisce anche il collegio «Luigi Lucchini», in collaborazione con la Fondazione Lucchini, con rette più alte. L’offerta di alloggi comprende anche i residence di Congrega e Fondazione Alessandro Cottinelli, situati in via Pusterla e via Pellico.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato