Addio a Tiziana, ha smesso di lottare a 31 anni

La giovane di Botticino si è spenta nel reparto di Rianimazione del Civile. Il suo fidanzato morì in un incidente.
AA

La battaglia di Tiziana è finita. La giovane di Botticino si è spenta ieri all’età di 31 anni nel reparto di Rianimazione del Civile, sopraffatta dalla malattia. Tiziana Piovanelli, dall’età di 17 anni, conviveva con una patologia grave che la rendeva invalida all’80% e il 12 agosto del 2012 era miracolosamente sopravvissuta a un incidente stradale tra le gallerie di Villanuova sul Clisi. In seguito allo schianto di quella domenica pomeriggio morì Gabriele Tosoni, 33 anni, il suo fidanzato.

La ragazza, lo scorso 2 dicembre, aveva festeggiato il suo trentunesimo compleanno nel reparto di Gastroenterologia dell’Ospedale Civile con una festa a sorpresa organizzatale dai suoi amici. Quel giorno - ne scrivemmo in queste colonne - la giovane celebrava il compleanno con grinta insperata. Lei che dallo schianto di pochi mesi prima si salvò per miracolo. Era in sella ad un’Aprilia col fidanzato Gabriele quando un furgone li investì. L’uomo alla guida aveva in corpo quattro volte la quantità di alcol ammessa. Gabriele rovinò sull’asfalto, lottò tra la vita e la morte per qualche ora e poi si arrese. Quel giorno l’ingegnere di Calcinato compiva 33 anni.

Tiziana riportò ferite gravissime al lato sinistro del corpo. Anche lei rimase sospesa tra la vita e la morte, ma riuscì a superare la fase più critica.

Salva per miracolo, dovette subito combattere un’altra battaglia, quella contro il dolore per la perdita dell’uomo che avrebbe dovuto sposare nel 2013.

Tiziana, poco più che ventenne, aveva dovuto affrontare un’altra disgrazia. Quella della morte di Desirè Piovanelli. La 14enne di Leno uccisa nel 2002 era sua cugina, per lei quasi una sorellina.

Tiziana lascia la mamma Lucia, il papà Giovanni e tantissimi amici, che nei mesi più difficili non hanno mai mancato di sostenerla. I funerali verranno celebrati oggi alle 15.30 nella Parrocchia di Botticino Sera, con partenza del corteo dalla Casa del Commiato di via Bargnani.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato