Ad Agosto l’Adriatico si raggiunge col treno

Torna sui binari da domenica 1 agosto il treno giornaliero Brescia-Rimini-Pesaro gestito dalla Fer, la società ferroviaria della Regione Emilia-Romagna. Il treno sarà in servizio per quattro settimane fino a domenica 29 agosto. Il Brescia-Rimini-Pesaro fa parte di un trio di collegamenti ferroviari che la Fer chiama i «treni del mare»; oltre a quello da Brescia, quelli da Bergamo e da Cremona.
AA

Torna sui binari da domenica 1 agosto il treno giornaliero Brescia-Rimini-Pesaro gestito dalla Fer, la società ferroviaria della Regione Emilia-Romagna. Il treno sarà in servizio per quattro settimane fino a domenica 29 agosto. Il Brescia-Rimini-Pesaro fa parte di un trio di collegamenti ferroviari che la Fer chiama i «treni del mare»; oltre a quello da Brescia, quelli da Bergamo e da Cremona. Sempre con destinazione Pesaro, dopo aver toccato le più conosciute località della riviera romagnola e marchigiana: da Ravenna in poi passando per Cervia-Milano Marittima, Cesenatico, Bellaria, Rimini, Riccione e Cattolica, per citare le più conosciute.

La Fer ha deciso quest’anno di utilizzare per il collegamento Brescia-Pesaro il treno Vivalto, uno dei più recenti convogli costruiti in Italia. Il treno partirà da Brescia alle 5.45 per arrivare a Pesaro alle 11.41: sono in totale quasi 6 ore di viaggio per fare 326 chilometri tra i due capolinea. Al ritorno, il treno parte da Pesaro alle 17.09 con arrivo a Brescia alle 22.53, per un viaggio totale di 5 ore e 44 minuti. Oltre al capoluogo di provincia il treno ferma nella nostra provincia anche a Desenzano (6.05 all’andata e 22.30 al ritorno).

I prezzi sono buoni: con una ventina di euro, esiste sola la seconda classe, un adulto va da Brescia alle porte di Rimini mentre non esiste la possibilità di prenotare il posto inizialmente annunciata dalla Fer, per mancanza dell’accordo tecnico con Trenitalia e il suo sistema di software delle biglietterie. A Cervia con il collegamento diretto da Brescia si arriva alle 10.18, venti minuti dopo a Bellaria, alle 11.05 a Rimini.

A Palazzolo e a Rovato ferma invece la Freccia Orobica Bergamo-Pesaro già in servizio dal 13 giugno scorso, con un esordio tra polemiche e disservizi a causa dell’eccessivo affollamento, e che terminerà il suo servizio l’ultima domenica di agosto insieme al Brescia-Pesaro. In questi giorni senza questo treno, sono stati diversi i vacanzieri di Brescia che hanno utilizzato la «Freccia» andando alla stazione di Rovato. Con il Brescia-Pesaro attenzione per chi dovesse eventualmente andare nelle località di Bagnacavallo, Nogara, Ostiglia, Alfonsine, Classe, Argenta e Lavezzola perché il treno vi ci si ferma solo all’andata o al ritorno. Per tutte le informazioni esiste un numero telefonico unico della Fer: 840.151.152.
 

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato