A San Faustino arriva la bancarella dell'usato

I volontari di «Mato Grosso» saranno a San Faustino domenica 3 dalle 9 con la bancarella dell'usato.
AA

Domenica 3 febbraio i ragazzi volontari dell'Operazione Mato Grosso organizzano, dalle 9 fino a sera, la Bancarella dell'usato nel piazzale della Chiesa sconsacrata di San Giacomo in San Faustino.
Un mercatino dell'usato in cui saranno proposti oggetti, mobili, arnesi, vestiti, metalli e ferro, recuperati dai ragazzi nella raccolta casa per casa nei quartieri di Prealpino, Mompiano, Costalunga e Zona Maddalena.

Si tratta di un'iniziativa che permette il riciclo di oggetti inutilizzati, ma in buono stato, che riempiono cantine e soffitte, soddisfacendo coloro che hanno la passione del «vecchio».
Tutto il ricavato delle offerte sarà devoluto a missioni di beneficenza in Perù, Ecuador, Bolivia e Brasile per assistere la gente più povera partendo dalle esigenze primarie, il diritto all'istruzione e la possibilità di ottenere un lavoro.
L'operazione Mato Grosso, che sostiene da più di 40 anni i poveri dell'America Latina, vede fra le proprie fila circa 30 bresciani, tra sacerdoti e laici, ragazzi e famiglie, che hanno scelto di vivere nelle missioni. Alla bancarella, in loro rappresentanza, sarà presente padre Andrea Manziana, originario di Ome e parroco di Llata, in Perù, che porterà al nuovo gruppo di giovani volontari fra i 14 e i 22 anni, sorto in città lo scorso ottobre, la carica necessaria per affrontare il lodevole impegno.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Argomenti