A Montichiari lo "spiedo più lungo del mondo". Che è anche ecologico

Domenica 17 luglio, nel quartiere di Borgosotto di Montichiari, torna "Lo spiedo più lungo del mondo. Uno spiedo tra l'altro ecologico, visto che girerà grazie ad una "mega ruota" mossa da una persona al suo interno.
AA

Domenica 17 luglio, nel quartiere di Borgosotto di Montichiari, torna "Lo spiedo più lungo del mondo.
Se lo spiedo più lungo del mondo (oltre 70 metri di lunghezza) non è una novità, nel senso che a Borgosotto avevano già proposto l'iniziativa, lo è il marchingegno inventato per farlo girare in maniera totalmente ecologica, utilizzando una fonte di energia naturale.

Ci sarà infatti una grande ruota, la quale conterrà al suo interno una persona che la fa girare con la sola forza delle gambe. Il movimento rotatorio della ruota viene trasmesso alla macchina dello spiedo, permettendo così alla stessa di girare per le 6 ore necessarie alla cottura della carne.

Progettata dai giovani ingegneri Matteo Papa e Andrea Giuzzi e messa in opera dal fabbro Dell'Aglio, la ruota ha un diametro di 4 metri e una circonferenza di circa 12 metri. Un giro intero viene compiuto in 8 secondi, a una velocità di 4/5 km orari, che, con appositi rapporti, viene raddoppiata, così da far fare un giro completo allo spiedo ogni 16/18 secondi.

Chi fosse interessato a gustare lo spiedo ecologico di Borgosotto sappia che ci sono ancora posti disponibili (per lo spiedo, ma anche per far girare la ruota). Prenotazioni nei seguenti luoghi: canonica e bar di Borgosotto, Cliclù e pasticceria Maccabiani, edicola Alberti, forneria Podavini, dal fruttivendolo, macellerie Scalmana e Filippini.
Per ottenere tutte le informazioni del caso è possibile contattare lo 030-961433.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato