Bassa

Urago d'Oglio, tasse troppo alte per gli ambulanti

La precedente Giunta ha deciso l’aumento Brugali ha incontrato tutti i commercianti
Ambulanti - © www.giornaledibrescia.it
Ambulanti - © www.giornaledibrescia.it
AA

A far emergere la questione è stato il sindaco, Gianluigi Brugali: la tassa per l’occupazione del suolo pubblico da parte dei commercianti del mercato ambulante «è stata aumentata di molto dalla precedente Amministrazione: c’è stato un rischio altissimo di perdere chi arriva a Urago d’Oglio con le proprie bancarelle per il mercato settimanale del lunedì».

«Nei giorni scorsi - prosegue il sindaco eletto a fine maggio - mi sono ritrovato questa delibera di Giunta, risalente a gennaio 2019, in cui si dava il via libera all’aumento del costo della tassa». Nello specifico, spiega poi il sindaco, «le tariffe in questione sono state portate a 0,69 centesimi al metro quadro per la categoria 1 (ovvero gli spazi più centrali all’interno dello spazio destinato al mercato) e a 0,48 centesimi la categoria 2 (cioè i banchi più "periferici"). Fino al 2018 le due tariffe si attestavano a 0,24 per la prima categoria e a 0,20 per la seconda. Gli ambulanti che arrivano settimanalmente a Urago d’Oglio, tra l’altro, non sapevano nulla di questi aumenti». Ecco dunque che Gianluigi Brugali ha voluto prendere in mano la situazione convocando chi giunge a Urago d’Oglio con la propria bancarella: «Inizialmente alcuni di loro hanno dichiarato che non volevano più lavorare a Urago d’Oglio visti questi aumenti: c’è dunque la necessità di rivedere immediatamente quelle tariffe per l’occupazione del suolo».

«Fortunatamente gli ambulanti hanno poi compreso la situazione e hanno apprezzato il fatto di essere stati convocati per cercare di chiarire la situazione - prosegue il primo cittadino -. Ci siamo così messi al lavoro subito per cercare di abbassare il costo della tassa: non sarà facile poiché la somma da introitare era già stata messa a bilancio. Posso però dire che siamo vicini a una soluzione e le tariffe torneranno vicinissime a quelle prima dell’aumento deliberato dalla precedente Amministrazione comunale a inizio di quest’anno».

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato