Trampolieri, bancarelle e auto d'epoca: la notte bianca è magia

Musica e prelibatezze per tutti i gusti, artisti di strada, auto d’epoca, bancarelle e un tocco di magia: sabato si fanno le ore piccole con la Notte bianca firmata «Commercianti del Naviglio» e patrocinata dal Comune, festeggiando insieme i dieci anni della manifestazione.
Il menù è come sempre ricco: grandi e piccini non correranno il rischio di annoiarsi. Si apriranno ufficialmente le danze alle 19.30, con note da consolle, tra aperitivi e un po’ di shopping alle bancarelle lungo il Naviglio e nei negozi aperti fino all’alba. Per la cena, ci sarà l’imbarazzo della scelta, ed è possibile prenotare il proprio tavolo (e, se lo si desidera, lo spiedo) al numero 333-7616331.
Alle 21, sul palco di piazza Castello, andrà in scena il «Magic show» con giochi di magia e illusionismo, «oltre i confini del possibile»; mentre le altre piazze, le vie e i locali, nel frattempo, inizieranno a risuonare di liscio, latino, anni 70/80, afro e musica dal vivo. Non mancherà, in piazza Mazzini, l’esibizione della «Nuova associazione musicale san Giovanni Bosco».
Sempre in piazza Mazzini, tra baby-canto, bolle di sapone e gonfiabili, i bimbi potranno trovare tanto divertimento; via Vittorio Emanuele sarà, invece, il regno degli appassionati di auto e moto d’epoca. Imperdibili gli spettacoli itineranti, con artisti di strada e, in particolare, trampolieri d’incanto. La Notte bianca abbasserà le serrande alle 4, ma fino a quell’ora si ballerà: dalla mezzanotte, in piazza Castello, c’è l’«Anda tropicale».
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato