Bassa

Timberland tarocche dalla Cina, nove denunce

La Gdf di Sondrio ha sgominato un’organizzazione dedita alla commercializzazione di merce contraffatta.
AA

Facevano produrre le Timberland contraffatte in Cina, poi le trasportavano in Italia su container evadendo Iva e dazi doganali e quindi, prima di immetterle sul mercato, le facevano transitare per una società di San Marino. L’obiettivo era far arrivare le scarpe nei negozi di maggiore tendenza e di venderle al pubblico allo stesso prezzo di quelle
originali.

Alla fine la Gdf di Sondrio ha sgominato un’organizzazione dedita alla frode fiscale, al contrabbando e alla commercializzazione di merce contraffatta per un valore di 5 milioni di euro e ha denunciato 9 persone.

I finanzieri hanno sequestrato conti correnti, titoli e obbligazioni per oltre mezzo milione, auto di lusso e 3 immobili residenziali - situati nelle province di Brescia e Pesaro - per un valore commerciale stimato in un milione di euro.

L’operazione ha preso il via da Livigno, zona in territorio extradoganale. Lo scopo del gruppo criminale - con base logistica in due uffici situati a Manerba (Brescia) -, era quello di invadere, dopo i primi negozi di Livigno, il territorio italiano con oltre 26 mila paia di scarponcini contraffatti. La Gdf ha perquisito 29 depositi e negozi in Lombardia, Marche, Sicilia, Puglia, Sardegna, Veneto, Emilia Romagna, Lazio.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato