Stai leggendo: {{ currentArticle.title }}

L'INTERVISTA

Polmoniti: «Epidemia esaurita». Non si fermano però le analisi

Redazione Web

Bassa
23 ott 2018, 07:20
POLMONITI, ALLARME RIENTRATO

L’epidemia si è esaurita. E i casi di polmonite che oggi si riscontrano nei pronto soccorso o negli studi dei medici di medicina generale rientrano in un quadro epidemiologico di normalità. Non ha dubbi il direttore generale dell’Ats di Brescia, Carmelo Scarcella, che rassicura la popolazione dei Comuni della Bassa.

Certo è che ci stiamo avvicinando alla stagione influenzale e che la polmonite è una delle complicanze che possono insorgere, soprattutto nei pazienti anziani o che soffrono di patologie croniche.  

Nel frattempo prosegue l’indagine sulle cause dell’epidemia, che ancora non sono state completamente accertate. Del caso si occupa l’Istituto superiore di sanità, che ha ricevuto sia i campioni ambientali raccolti da Ats sia quelli dei pazienti risultati positivi alla legionella.

Un’indagine complessa dunque che richiederà ancora settimane di lavoro.

 

Articoli in Bassa

Lista articoli