Orzinuovi: la multisala spegne le luci

Una chiusura annunciata, ma che nessuno desiderava. Lo Starplex, la multisala di Orzinuovi, da giovedì 13 giugno ha calato il sipario. L’annuncio ufficiale è stato pubblicato sul sito: «Il cinema multisala da giovedì chiude. Per il rimborso dei biglietti ancora in corso di validità si prega di presentarsi al cinema muniti delle tessere. Ci scusiamo per il disagio».
Così. Come un necrologio scritto nero su bianco, che si può solo leggere e al quale bisogna rassegnarsi. Laconico, come la notizia di cui la pagina Internet si fa portatrice. Anche il sindaco di Orzinuovi ha appreso la notizia dal web.
Un pezzo di storia di Orzinuovi finisce, una bella favola durata solo quattro anni, da ottobre 2009, quando il centro commerciale Orceana Park aveva aperto in via Adua a Orzinuovi con il suo «carico» di sette sale cinematografiche.
La novità piacque agli orceani, e non solo: 13.200 metri quadrati di struttura moderna distribuiti su tre piani, con ristoranti, sala giochi, negozi, bar. Pareva il posto alternativo per i giovani, l’occasione di divertimento che da molto tempo ci si aspettava. Un luogo di offerta culturale, di aggregazione e condivisione, dove si spegnevano le luci e iniziava la magia.
Poi una pedina alla volta ha iniziato a cadere. L’Orceana Park due anni fa è fallita. Giù ad una ad una le saracinesche dei ristoranti del primo piano, chiusi i negozi del piano terra, poi i bar. Da circa quattro mesi erano rimaste accese solo le luci della Multisala. L’ultima che pareva resistere, in un ambiente divenuto purtroppo ormai poco allegro e accogliente. Da alcuni mesi era tutto spento, tranne al secondo piano dove c’era il cinema appunto, che a detta di molti clienti ultimamente soffriva però di problemi tecnici, di messa a fuoco, di sonoro, di sale un po’ troppo fredde per le brume dell’inverno padano.
Gli intenditori e appassionati lo reputavano uno dei cinema con le migliori programmazioni nella zona, anche vantaggioso dal punto di vista dei prezzi, visti gli sconti che venivano proposti. «Peccato, perdiamo l’unica multisala della Bassa bresciana, nel territorio sul confine col Cremonese. È senza dubbio un impoverimento culturale», osservano i giovani che gestiscono il Cineforum in castello a Orzi.
Ma i bei film non sono bastati. Gli affitti, i costi di gestione e la crisi hanno attanagliato il settore. Inoltre la mega struttura non era più invitante e di conseguenza anche il cinema ha risentito pesantemente della situazione. Poi mettiamoci la pirateria, le pay tv. Tutto questo ha contribuito alla diminuzione progressiva degli spettatori.
Dispiaciuto si dice anche il sindaco di Orzinuovi Andrea Ratti: «Mi rincresce che anche l’ultima luce di questa struttura si sia spenta. Mi auguro che qualcuno possa acquistarla e farla ripartire, altrimenti possiamo solo dire che sono stati rubati tanti metri quadrati di terreno all’agricoltura».
Forse sarà difficile in questi tempi riaprire una struttura tanto grande, ma gli orceani (e non solo loro) se lo augurano. Il cinema è fatto apposta per sognare.
Silvia Pasolini
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato