Bassa

Mercatini di Natale in 40 comuni

L'elenco dell'Assessorato al turismo della Provincia di Brescia con i mercatini di Natale organizzati nel Bresciano.
AA

Il Natale a due passi a casa. Fra mercatini natalizi, allestiti quest’anno - come riportato dall’elenco stilato dall’Assessorato al turismo della Provincia di Brescia - in 40 Comuni della nostra provincia.

L’offerta si presenta variegata: oltre alle tradizionali bancarelle con articoli natalizi, dolci e prodotti enogastronomici differenti, gli appuntamenti prenatalizi consentono - come nel caso di Berzo Demo - di riscoprire i mestieri di una volta, come per esempio il norcino o attività quali la cottura del pane in un antico forno a legna, la lavorazione del latte e delle castagne, con l’allestimento da parte di artisti locali di presepi all’aperto realizzati con materiali «poveri».

A Bienno, invece, si potrà cogliere l’occasione per sentirsi dame e signori di un tempo, guardando il paese da una carrozza.  A Iseo saranno disposti in fila non soltanto i prodotti tradizionali bresciani e trentini, ma pure astigiani e austriaci, con tanto di degustazioni guidate.

Ai Musei Mazzucchelli di Ciliverghe di Mazzano tornerà «Il paese dei balocchi», un’artestrasse natalizia dedicata interamente ai più piccoli con stand di vendita di articoli regalo per bimbi, un mercatino di Natale, laboratori creativi, animazioni e spettacoli, sculture dal vivo di Mastro M. Pasini, la casa di Babbo Natale, la mostra patchwork di Manganelli e un trenino che porterà i bimbi a spasso per le vie del paese.

Ome anticipa il Natale all’insegna - rigorosamente - dell’artigianato, mentre a Pisogne lo shopping natalizio a caccia di golosità e regali originali si svolge all’interno di affascinanti - e quanto mai a tema - casette di legno.

Le informazioni riportate fanno riferimento all’elenco stilato dalla Provincia di Brescia, che a sua volta ne ha avuto informazione dagli organizzatori stessi; per variazioni e nuove segnalazioni contattare l’Assessorato provinciale al turismo, promozione.turismo@provincia.brescia.it

Raffaella Mora

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato